Ultima selezione nazionale per l’Eurovision Song Contest 2022. Questa sera si è svolta la finale della 55a edizione del Festival da Canção, selezione del brano del Portogallo, vinta da MARO con “Saudade, saudade“.

Dagli RTP Studios di Lisbona presentata da Filomena Cautela, Vasco Palmeirim e Inês Lopes Gonçalves dalla Green Room, la serata è iniziata con una carrellata di immagini di cronaca e storia di Portogallo e resto del mondo in special modo un ricordo di Kiev (città dove vinse Salvador Sobral nel 2017), quindi abbiamo ascoltato le 10 canzoni finaliste votate da un sistema misto 50% giuria e 50% televoto.

Queste le 10 canzoni finaliste in ordine di esibizione:

  1. Pongo & Tristany – “Dégrá.dê”
  2. Syro – “Ainda nos Temos”
  3. Milhanas – “Corpo de Mulher”
  4. Inês Homem de Melo – “Fome de Viagem”
  5. Aurea – “Why?”
  6. Os Quatro & Meia – “Amanhã”
  7. FF – “Como É Bom Esperar Alguém”
  8. Diana Castro – “Ginger Ale”
  9. Maro – “Saudade, saudade”
  10. Pepperoni Passion – “Código 30”

Chi è MARO?

MARO è una polistrumentista e compositrice di 24 anni di Lisbona.

Nel 2018 pubblica il suo primo album da solista, in 3 volumi: “MARO, Vol.1”, “MARO, Vol.2” e “MARO, Vol.3”. Tutte le canzoni sono organizzate cronologicamente e sono cantate in portoghese e inglese.

MARO ha iniziato lo studio del pianoforte classico all’età di 4 anni, per poi completare il Diploma di Conservatorio all’età di 17 anni, insieme al Diploma di maturità scientifica. A 11 anni MARO ha scritto la sua prima canzone. A 12 anni ha iniziato a suonare la chitarra da autodidatta, oggi strumento chiave nel suo processo compositivo. In seguito, anche la sua voce e il basso elettrico acquisirono un ruolo importante nell’attività musicale di MARO.

All’età di 20 anni, ha iniziato i suoi studi al Berklee College of Music (Boston) con la borsa di studio European Tour della scuola e altre tre borse di studio dal Portogallo. Fu allora che MARO iniziò a presentarsi regolarmente come cantante e cantautrice.

Dopo essersi laureata in Musica Professionale (2017), MARO ha iniziato la sua vita professionale a Los Angeles (2018), dove attualmente vive.

Artista instancabile e ossequiosamente creativa, segue i suoi sogni ispirati da musicisti come Milton Nascimento, Joni Mitchell, Rajery, Elis Regina o Esperanza Spalding.

Alcuni dei momenti salienti della sua carriera finora includono il lavoro con Rui Veloso (2016), Tigran Hamasyan (2017), Fatai e Carolina Deslandes (2018).

Il Portogallo all’Eurovision Song Contest

Dal debutto, avvenuto a Copenaghen nel 1964, il Portogallo ha all’attivo 52 partecipazioni con una vittoria (nel 2017 con Salvador Sobral e “Amar Pelos Dois“), quattro ultimi posti, due dei quali con 0 punti (il cosiddetto Nul points) e sei qualificazioni per la finale su 15.

Nel 2021 a Rotterdam il Portogallo è stato rappresentato dal gruppo The Black Mamba con “Love Is On My Side” terminando al 12° posto con 153 punti.

Privacy Policy