Stasera si svolgerà a Madrid il PreParty ES 2022, evento per i fan spagnoli organizzato dal sito Eurovision Spain, a cui prenderanno parte molti artisti artisti che gareggeranno all’Eurovision Song Contest 2022.
L’evento, che si terrà presso la sala per concerti La Riviera della capitale spagnola, potrà essere seguito in diretta su YouTube, a partire dalle ore 22:00.
Saranno ventinove gli artisti partecipanti, di cui ventisette a Madrid, mentre i rappresentanti di Cipro e dell’Australia si esibiranno a distanza.
L’elenco completo dei partecipanti è il seguente:
- Albania – Ronela Hajati
- Armenia – Rosa Linn
- Australia – Sheldon Riley
- Azerbaigian – Nadir Rustamli
- Belgio – Jérémie Makiese
- Cipro – Andromache
- Croazia – Mia Dimšić
- Danimarca – REDDI
- Estonia – Stefan
- Finlandia – The Rasmus
- Francia – Alvan e Ahez
- Germania – Malik Harris
- Georgia – Circus Mircus
- Islanda – Systur
- Irlanda – Brooke
- Lettonia – Citi Zēni
- Lituania – Monika Liu
- Malta – Emma Muscat
- Moldavia – Zdob și Zdub e Frații Advahov
- Montenegro – Vladana
- Macedonia del Nord – Andrea
- Norvegia – Subwoolfer
- Polonia – Ochman
- Regno Unito – Sam Ryder
- Repubblica Ceca – We Are Domi
- Romania – WRS
- Svezia – Cornelia Jakobs
- Svizzera – Marius Bear
- Ucraina – Kalush Orchestra
Ospiti della serata anche da due artisti ospiti che hanno gareggiato al Benidorm Fest; Rayden e Tanxugueiras. A loro si aggiungeranno Anabel Conde (Spagna 1995) e Jamala, vincitrice dell’Eurovision 2016 per l’Ucraina.
Il concerto di stasera è stati anticipato ieri dal Welcome Party al quale hanno partecipato, tra gli altri, Senhit (San Marino 2011, 2020, 2021), The Roop (Lituania 2020, 2021) e Victoria (Bulgaria 2020, 2021).
L’Italia al PreParty ES
L’Italia ha partecipato due volte all’, sebbene in versione “at home” per la situazione pandemica.
Nel 2020 Diodato si esibì in una versione acustica di “Fai rumore”, brano con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Italia quell’anno, e in “Che vita meravigliosa”.
Lo scorso anno i Måneskin parteciparono alla manifestazione esibendosi nella versione eurovisiva di “Zitti e buoni”.