Pubblicato dal Comune di Torino, il programma completo dell’Eurovillage, ospitato al Parco del Valentino. Lo spazio dedicato ai fan dell’Eurovision Song Contest, ospiterà anche diversi artisti legati alla manifestazione. 

Programma Eurovillage 2022

Tutti gli eventi sono a INGRESSO GRATUITO

Sabato 7 maggio – Giornata inaugurale

Artisti emergenti condivideranno il palco con grandi interpreti come il trio torinese techno-jazz Tun e il musicista australiano Dub Fx, per una giornata di concerti e testimonianze contro la guerra.

Domenica 8 maggio – Queer Sunday

Giornata dedicata ai diritti e alla comunità LGBTQ+, con le Karma B, Elasi e Plastica, Cristina D’Avena feat Gem Boy, per oltre sei ore di concerti con artisti provenienti da tutta Italia.

Lunedì 9 maggio – Giornata dell’Europa per la pace

Questa sarà la giornata dell’Europa. Si ricorda la Dichiarazione rivolta da Robert Schuman nel 1950 ai paesi del continente per costruire nuove relazioni pacifiche dopo due guerre mondiali. Un ricco programma che alternerà artisti e musicisti (tra cui Melancholia + Little Pieces of Marmelade, Legno e Negrita), con la testimonianza di una giornalista ucraina, e gli interventi della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e della Commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli.

Martedì 10 maggio – Proiezione della prima semifinale di Eurovision

In programma: Accademia dei Folli presenta STOP! Suite per voce e orchestrina, Lonely Blue, Concerto della Youth Symphony Orchestra of Ukraine, Slot artisti Eurovision (Circus Mircus dalla Georgia, WRS dalla Romania, Chanel dalla Spagna e Emma Muscat da Malta).

Dalle 20,30: Proiezione della prima semi-finale di Eurovision.

Mercoledì 11 maggio – Torino Calling

Torino Calling Day. Una vera e propria ‘chiamata alle arti’ per la comunità artistica torinese con Bandakadabra come backing band e una super crew hip hop, con oltre dieci tra i migliori giovani rapper del territorio.

Giovedì 12 maggio – Proiezione della seconda semifinale di Eurovision

In programma: Est Egò, Sinplus, Senhit, Eurovision Open Stage.

Dalle 20,30: Proiezione della seconda semi-finale di Eurovision.

Venerdì 13 maggio – World Music

Dedicato alla world music. Anche in questo caso una band torinese, la special family The Sweet Life Society accompagnerà nomi come Roy Paci, Davide Shorty e molti altri.

Sabato 14 maggio – Proiezione della finale

In programma: Historiae, Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino: Quartetto op. 41 n. 1 di Robert Schumann, #Estratto4, Mack – S0NAX

Dalle 20,30: Proiezione della finale di Eurovision

Cos’è l’Eurovillage

Un vero e proprio villaggio aperto a tutti, gratuito, progettato a misura di giovani e famiglie, dedicato a coloro che vorranno vivere l’atmosfera del grande evento internazionale che Torino ospiterà. Dal 7 al 14 maggio 2022, Eurovision Village avrà luogo al Parco del Valentino. Il ‘villaggio’ sarà aperto a tutti dalle 11 a mezzanotte a partire dal 7 maggio. Dalle ore 17 si alterneranno oltre 200 testimonial e attivisti e artisti, tra i quali molti del territorio piemontese, come ‘Pagella non solo Rock’, con il coinvolgimento degli sponsor dell’evento e partner istituzionali.

Sui grandi schermi allestiti all’interno del parco, martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio si potrà assistere alla diretta delle semifinali e della finalissima di Eurovision Song Contest.

Privacy Policy