Dopo la prima semifinale di martedì, questa sera in diretta dal Pala Olimpico di Torino prosegue l’Eurovision Song Contest 2022 con la Seconda Semifinale.

Eurovision 2022 Seconda Semifinale

Nel corso della serata vedremo la seconda metà dei cantanti in gara. In ordine di esibizione, vedremo:

  1. Finlandia, The Rasmus – Jezebel
  2. Israele, Michael Ben David – I.M
  3. Serbia, Konstrakta – In Corpore Sano
  4. Azerbaigian, Nadir Rustamli – Fade To Black
  5. Georgia, Circus Mircus – Lock Me In
  6. Malta, Emma Muscat – I Am What I Am
  7. San Marino, Achille Lauro – Stripper
  8. Australia, Sheldon Riley – Not The Same
  9. Cipro, Andromache – Ela
  10. Irlanda, Brooke – That’s Rich
  11. Nord Macedonia, Andrea – Circles
  12. Estonia, Stefan – Hope
  13. Romania, WRS – Llámame
  14. Polonia, Ochman – River
  15. Montenegro, Vladana – Breathe
  16. Belgio, Jérémie Makiese – Miss You
  17. Svezia, Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
  18. Repubblica Ceca, We Are Domi – Lights Off

Come è avvenuto per la prima semifinale, anche stasera gli artisti si scontreranno per guadagnarsi un posto nella Grand Final di sabato 14 maggio. A scegliere quali saranno i 10 paesi che si aggiungeranno ai qualificati della prima semifinale e alle Big5 saranno nuovamente per un 50% le giurie e per l’altro 50% il televoto. Per quanto riguarda il televoto, però, questa volta dall’Italia non si può votare. 

Durante le votazioni, inoltre, si vedrà circa un minuto delle esibizioni del Jury show di Spagna, Regno Unito e Germania.

Lo spettacolo: opening act, interval act e ospiti

Ad aprire lo show troveremo Alessandro Cattelan e il suo The Italian Way, un viaggio sull’arte di arrangiarsi che si concluderà sul palco di Torino con una coreografia mozzafiato. Durante la serata vedremo anche una lezione di lingua italiana sulla gestualità, chiamata The Italian Gestures, e un bellissimo duetto tra Laura Pausini e Mika. Ospite della serata Il Volo, che eseguirà una nuova versione di Grande Amore, la canzone vincitrice di Sanremo 2015 che li ha portati terzi in classifica all’Eurovision Song Contest di Vienna. Il gruppo si esibirà con Ignazio Boschetto e Piero Barone sul palco, mentre Gianluca Ginoble, risultato positivo al Covid-19, sarà presente grazie all’utilizzo della tecnologia.

Ricordiamo che lo spettacolo può essere seguito su Rai1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, affiancati da Carolina di Domenico.

Foto: © Enrico Picciolo/Eurofestival Italia