L’emittente israeliana KAN-IPBC ha deciso di giocare con grande anticipo e, nonostante sia ancora luglio, è la prima ad annunciare la propria rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2023. Si tratta della cantante Noa Kirel.

Kirel è stata scelta internamente da un comitato che ha preso in esame più di 70 nomi del panorama musicale israeliano. Il management della cantante ha così commentato la notizia:

Abbiamo ricevuto la notizia con grande sorpresa. Siamo felici e grati per la scelta di Noa e siamo orgogliosi di rappresentare lo Stato di Israele con dignità.

Ancora nessuna informazione sulla modalità di selezione del brano che Noa Kirel presenterà all’Eurovision Song Contest 2023.

la TV israeliana torna, quindi, ad una scelta interna per la prima volta dal 2014. Dal 2015 al 2020, i rappresentanti israeliani sono stati selezionati attraverso il talent “The Next Eurovision Star”. Quest’anno Michael Ben-David è stato scelto dopo aver vinto il programma “X Factor for Eurovision”.

Chi è Noa Kirel?

Di origini austriache e marocchine, Noa Kirel è diventata famosa all’età di 13 anni, quando ha pubblicato il suo singolo di debutto “Medabrim”, che ha ottenuto successo immediato. In seguito ha ottenuto notorietà con altri singoli tra cui “Killer” che ha suscitato polemiche per l’immagine troppo provocatoria e i contenuti troppo spinti per una quattordicenne, tanto da essere oggetto di dibattito nel Parlamento israeliano.

Dopo aver firmato con l’etichetta discografica internazionale Atlantic Records, Kirel ha pubblicato tre singoli di successo: “Please Don’t Suck“, uscito a luglio dello scorso anno, “Bad Little Thing” e “Thought About That“, uscito a febbraio, che ha già raccolto più di 34 milioni di visualizzazioni.

Israele all’Eurovision Song Contest

Israele ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1973 partecipandovi 44 volte. Ha vinto la competizione quattro volte: nel 1978 con il brano “A-Ba-Ni-Bi” di Izhar Cohen & Alphabeta, nel 1979 con “Hallelujah” di Gali Atari & Milk & Honey, nel 1998 con “Diva” di Dana International e nel 2018 con “Toy” di Netta.

Quest’anno a Torino, Israele è stato rappresentato da Michael Ben-David che, con il brano “I.M”, non è riuscito a raggiungere la Finale.

Il Paese ha ospitato l’evento tre volte: due volte a Gerusalemme (1979, 1999) e una volta a Tel Aviv (2019).