La BBC ha fornito oggi un aggiornamento sul processo di candidatura per il 67° Eurovision Song Contest, confermando che due città, Glasgow e Liverpool, restano in lizza per ospitare la manifestazione nel 2023.

Le due città hanno superato la prima fase di selezione tra le sette che si erano candidate ad agosto (Birmingham, Glasgow, Leeds, Liverpool, Manchester, Newcastle e Sheffield).

Phil Harrold, presidente del Comitato di selezione delle città ospitanti della BBC, ha dichiarato:

Grazie a tutte e sette le città del Regno Unito che hanno dimostrato l’entusiasmo e la passione per l’Eurovision che esiste in tutto il Regno Unito. Siamo rimasti incredibilmente colpiti dalla qualità e dalla creatività di tutte le candidature delle città, in un campo altamente competitivo. L’Eurovision Song Contest è un evento molto complesso e Liverpool e Glasgow hanno presentato l’offerta complessiva più forte; continueremo a discutere con loro per determinare la città ospitante.

Siamo determinati a fare in modo che l’Eurovision Song Contest 2023 rifletta la posizione vincente dell’Ucraina e sia anche un evento a cui tutto il Regno Unito possa partecipare.

Martin Österdahl, Supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha ringraziato le città concorrenti:

L’EBU (European Broadcasting Union) desidera ringraziare calorosamente tutte le 7 città britanniche che hanno messo così tanto impegno ed entusiasmo nelle loro offerte per ospitare l’Eurovision Song Contest del prossimo anno a nome dell’Ucraina. Apprezziamo molto la loro collaborazione e la qualità e creatività di tutte le offerte ricevute.

L’Eurovision Song Contest è la produzione televisiva più complessa al mondo con requisiti logistici molto specifici per ospitare circa 40 delegazioni e migliaia di troupe, volontari, stampa e fan.

Siamo fiduciosi che le nostre ultime due città siano nella posizione migliore per affrontare questa sfida e non vediamo l’ora di continuare le nostre discussioni per scegliere quella che ospiterà il più grande evento musicale del mondo il prossimo maggio.

Il Regno Unito ospiterà l’Eurovision Song Contest 2023 per conto dell’Ucraina, che ha vinto la competizione quest’anno.

Ufficiale! L’Eurovision Song Contest 2023 nel Regno Unito

La decisione finale sulla città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2023, che dovrebbe arrivare “entro poche settimane”, spetta alla BBC in collaborazione con l’European Broadcasting Union (EBU).

I requisiti per ospitare l’Eurovision Song Contest

Di seguito alcuni dei criteri fissi, stabiliti dall’EBU, che le città candidate devono obbligatoriamente possedere:

  • Un aeroporto internazionale a non più di 90 minuti dalla città.
  • Oltre 2 000 camere d’albergo nella zona vicina all’evento.
  • Un’infrastruttura (stadio/sede/centro) coperta in grado di ospitare tra 8.000 e 10.000 spettatori.
  • Infrastrutture per la sicurezza, un centro stampa per almeno 1.000 giornalisti, un’area per le delegazioni che includa i camerini, strutture per il personale ed uffici, un’area per l’hospitality, servizi per il pubblico come toilette e punti per la vendita di cibo e bevande ecc.
  • L’impegno che una città o una regione può assumere nell’ospitare l’evento, compreso il contributo finanziario.
  • La forza dell’offerta culturale, che comprende attività locali e regionali e la presentazione della cultura e della musica ucraina.
  • L’allineamento con le priorità strategiche della BBC in quanto emittente di servizio pubblico, come la fornitura di qualità a tutto il pubblico e il sostegno all’economia creativa nel Regno Unito.
Privacy Policy