La settimana che è appena passata ha segnato l’inizio di due delle più note selezioni nazionali per l’Eurovision Song Contest 2023: l’Eesti Laul per l’Estonia e il Melodi Grand Prix per la Norvegia.

Eesti Laul 2023 – Estonia

Giovedì 12 e sabato 14 gennaio si sono svolte le prime due semifinali dell’Esti Laul 2023, la selezione organizzata dall’emittente estone ETV per l’Eurovision 2023.

Per ognuna delle semifinali sono passati alla finale di sabato 11 febbraio, 5 canzoni (in grassetto i brani qualificati):

Prima Semifinale

  1. JANEK – “House of Glass”
  2. Ellip – “Pretty Girl”
  3. Kaw – “Valik” 
  4. MERLYN – “Unicorn Vibes”
  5. MIA – “Üks samm korraga” 
  6. Neon Letters & Maiko – “Tokimeki”
  7. OLLIE – “Venom”
  8. Andreas – “Why Do You Love Me”
  9. Bedwetters – “Monsters”
  10. Anett x Fredi – “You Need to Move On”

Seconda Semifinale

  1. Inger – “Awaiting You”
  2. Linalakk & Bonzo – “Aeg” (Time)
  3. Meelik- “Tuju” (Mood)
  4. Elysa – “Bad Philosophy”
  5. Robin Juhkental – “Kurbuse matused”
  6. m els – “So Good At What You Do”
  7. Wiiralt – “Salalik” 
  8. Sissi – “Lighthouse”
  9. Carlos Ukareda – “Whiskey Won’t Forget”
  10. Alika – “Bridges”

Ai brani selezionati si aggiungerà una “wild card”, scelta entro il 16 gennaio dal pubblico estone tra tutte le canzoni che non hanno superato le semifinali.

Melodi Grand Prix 2023 – Norvegia

La selezione dell’emittente NRK, il Melodi Grand Prix 2023 ha preso il via ieri sera in Norvegia con la prima semifinale. Un totale di 7 artisti si è battuto per tre posti nella Finale del 4 febbraio (in grassetto i qualificati):

Ulrikke Brandstorp, nel 2020 avrebbe dovuto rappresentare la Norvegia con il brano “Attention”.

L’Eurovision Song Contest 2023 sarà la 67ª edizione dell’annuale concorso canoro. Il concorso si svolgerà il 9, 11 e 13 maggio a Liverpool, nel Regno Unito.