L’Eurovision Song Contest 2023 sarà la 67ª edizione dell’annuale concorso canoro e si svolgerà presso la Liverpool Arena, nel Regno Unito il 9, 11 e 13 maggio.
Molti dei 37 Paesi partecipanti hanno già cominciato la ricerca del propri rappresentante attraverso diverse selezioni nazionali. Oggi ci soffermiamo sui processi di selezione di Repubblica Ceca ed Estonia.
Repubblica Ceca
Česká Televize, l’emittente nazionale ceca, ha svelato i concorrenti della selezione ESCZ 2023. 5 gli artisti che si contenderanno il biglietto per l’Eurovision 2023:
- Maella
- Markéta Irglová
- Pam Rabbit
- RODAN
- Vesna
Per la prima volta in 15 anni, la Repubblica Ceca organizzerà una finale nazionale, che si terrà a Praga lunedì 30 gennaio e sarà trasmessa in diretta. Le votazioni si apriranno durante lo show tramite l’app Eurovision e si chiuderanno lunedì 6 febbraio, con l’annuncio del vincitore.
Il vincitore sarà deciso esclusivamente dal voto del pubblico (70% pubblico internazionale e 30% pubblico ceco).
Il pubblico internazionale potrà seguire ESCZ 2023 in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest, mentre il pubblico ceco potrà seguirlo attraverso la piattaforma di streaming iVysílání dell’emittente ČT.
Estonia
Completata la line-up della finale dell’Eesti Laul 2023, che si terrà sabato 11 febbraio. Oltre ai 10 artisti classificatisi nelle due semifinali, si aggiungono due “wild card” scelte dal pubblico estone tra tutte le canzoni che non hanno superato le semifinali
DI seguito la lista completa dei partecipanti alla selezione estone dell’emittente ETV:
Prima Semifinale
- JANEK – “House of Glass”
- OLLIE – “Venom”
- Andreas – “Why Do You Love Me”
- Bedwetters – “Monsters”
- Anett x Fredi – “You Need to Move On”
Seconda Semifinale
- Inger – “Awaiting You”
- Meelik- “Tuju” (Mood)
- m els – “So Good At What You Do”
- Sissi – “Lighthouse”
- Alika – “Bridges”