A rappresentare la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2023 ci sarà Alessandra Mele con il brano “Queen of Kings” con il quale ha vinto la finale del Melodi Grand Prix.

La Norvegia, quindi, si aggiunge ai paesi che hanno scelto la loro proposta per il concorso che, come ben sappiamo, si terrà a Liverpool (UK) in luogo dell’Ucraina, campione lo scorso maggio a Torino.

Stasera dal Trondheim Spektrum nell’omonima città Arian Engebø e Stian “Staysman” Thorbjørnsen hanno presentato la Finale del Melodi Grand Prix 2023 dove hanno gareggiato i 9 finalisti, risultati tali essendo arrivati nei primi 3 posti delle 3 Semifinali.

I partecipanti alla Finale del Melodi Grand Prix 2023 di questa sera sono stati:

  • JONE – “Ekko Inni Meg”
  • Swing’it – “Prohibition”
  • Elsie Bay – “Love You in a Dream”
  • Alessandra Mele – “Queen of Kings”
  • Umami Tsunami feat. Kyle Alessandro, Kristian Haugstøyl & Magnus Winjum – “Geronimo”
  • Ulrikke Brandstorp – “Honestly”
  • Atle Pettersen – “Masterpiece”
  • Skrellex – “Love Again”
  • Eline Thorp – “Not Meant to Be”

Grazie al risultato combinato al 50% da televoto e al 50% da giurie internazionali ha vinto Alessandra Mele con “Queen of Kings”.

Ospiti della serata anche i vincitori dell’anno scorso, i Subwoolfer che, durante lo spettacolo, si sono tolti le maschere per rivelare finalmente la loro vera identità: Ben Adams e Gaute Ormåsen.

La Norvegia si esibirà nella prima semifinale delll’Eurovision Song Contest 2023, il prossimo maggio.

Chi è Alessandra Mele

Alessandra Mele è un’artista e cantautrice italo-norvegese. La ventenne ha vissuto la maggior parte della sua vita in Italia, ma ha deciso di trasferirsi in Norvegia due anni fa, dopo aver terminato le scuole superiori, perché voleva avvicinarsi alla sua famiglia norvegese e sviluppare il suo interesse per la musica.

Fin da piccola ha iniziato a cantare, ballare e cucinare con la madre al suono di Frank Sinatra. Ha partecipato al suo primo concorso di canto all’età di 6 anni che ha vinto con il classico degli ABBA “Dancing Queen”. Ama stare sul palco e sente che questo è il luogo in cui può essere se stessa.

La canzone “Queen of Kings” parla del coraggio di essere se stessi e di uscire rafforzati dai momenti difficili della vita.

La Norvegia all’Eurovision Song Contest

La Norvegia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1960 e ha vinto il concorso tre volte: nel 1985 con le Bobbysocks e la loro La det swinge, nel 1995 con il pezzo quasi esclusivamente strumentale Nocturne eseguito dal duo Secret Garden, e nel 2009 con Alexander Rybak e il brano “Fairytale“, che vinse a Mosca con 387 punti.

Nel 2022 a Torino, a rappresentare la Norvegia ci sono stati i Subwoolfer con la trascinante Give That Wolf A Banana, che ha chiuso la gara al 10° posto.