I Let 3 con la canzone “MAMA ŠČ!” saranno i rappresentanti della Croazia all’Eurovision Song Contest 2023, in quanto vincitori della selezione DORA, organizzata dall’emittente HRT.
Anche la Croazia, quindi, si aggiunge ai paesi che hanno scelto il brano per Liverpool in una serata pregna di finali nazionali (ben sette!)
Dalla Marino Cvetković Sports Hall di Abbazia, Opatija in croato, cittadina di circa 12 mila abitanti, 18 artisti con altrettante canzoni hanno gareggiato per avere l’onore di rappresentare il paese balcanico a Liverpool il prossimo 9 Maggio durante la Prima Semifinale.
I 18 selezionati direttamente dall’organizzazione sono, in ordine di uscita:
- Top of the Pops feat. Mario 5reković – Putovanje
- Yogi – Love At First Sight
- Boris Štok – Grijeh
- Tajana Belina – Dom
- Krešo I Kisele Kiše – Kme Kme
- Maja Grgić – I Still Live
- Barbara Munjas – Putem Snova
- Đana – Free Fallin’
- Patricia Gasparini – I Will Wait
- The Spitters – Lost & Found
- Hana Mašić – Nesreća
- Damir Kedžo – Angels and Demons
- Martha May – Distance
- Detour – Master Blaster
- Meri Andraković – Bye Bye Blonde
- Let 3 – MAMA ŠČ!
- Eni Jurišić – Kreni Dalje
- Harmonija Disonance – Nevera (Lei, Lei)
Damir Kedžo avrebbe dovuto rappresentare la Croazia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Divlji vjetre“, poi annullato a causa della pandemia di COVID-19.
A scegliere i vincitori un mix al 50% di Giuria e Televoto.
Chi sono i Let 3
I Let 3 sono un gruppo musicale croato formato a Fiume nel 1987.
Nel 1986 il frontman Damir “Mrle” Martinović incontra Zoran “Prlja” Prodanović e fondano, insieme ad altri musicisti di Fiume, i Let 2, rinominati l’anno successivo in Let 3 prima della pubblicazione delle loro prime due canzoni.
L’album di debutto dei Let 3, “Two Dogs Fuckin'”, è uscito nel 1989, ma è con il secondo album “El Desperado” (1991) che hanno ottenuto un grande successo che li ha portati a esibirsi a livello internazionale.
Nel 1996 hanno collaborato con il regista Ivica Buljan alla realizzazione dello spettacolo teatrale Fedra, la prima in Croazia a mettere al centro della scena un gruppo rock. Lo spettacolo ha vinto il premio Porin, il principale riconoscimento musicale croato, alla migliore colonna sonora per un’opera teatrale. I Let 3 vinceranno altri tre premi Porin: uno nel 2001 al miglior album di musica alternativa per “Jedina”, e due nel 2006 al miglior album rock per “Bombardiranje Srbije i Čačka” e al miglior video musicale per “Ero s onoga svijeta”.
La Croazia all’Eurovision Song Contest
La Croazia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1993 con il gruppo Put e il brano “Don’t ever cry“. Non ha ancora mai vinto il concorso; i risultati migliori del paese balcanico nella competizione sono stati raggiunti nel 1996 con Maja Blagdan (“Sveta ljubav“), e nel 1999 con Doris Dragović, piazzatesi entrambe al 4° posto.
https://www.youtube.com/watch?v=0Ror8rT0d2I
Negli ultimi anni il paese ha raggiunto la top 10 solo nel 2001.
Nel 2022 Mia Dimšić ha rappresentato la Croazia all’Eurovision Song Contest con la canzone “Guilty Pleasure”, non riuscendo però a superare la propria semifinale.