L’emittente australiana SBS ha annunciato che sarà il gruppo dei Voyager con il brano “Promise”, a rappresentare l’Australia all’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool.
Chi sono i Voyager
I Voyager sono un gruppo musicale progressive metal australiano fondato nel 1999 a Perth.
Il gruppo si è formato quando il cantante Daniel Estrin, ha incontrato il tastierista Mark Baker e il batterista Adam Lovkis durante il periodo di studi all’Università dell’Australia Occidentale.
Dopo varie esibizioni locali, il gruppo ha ottenuto un contratto discografico con l’etichetta V Music. che ha permesso al gruppo, con una nuova formazione a cinque e con il solo Estrin come unico membro originale, di pubblicare l’album di debutto “Element V” nel 2003. La popolarità dei Voyager è aumentata rapidamente dopo l’uscita europea dell’album, permettendo alla band di esibirsi come gruppo di supporto per Steve Vai durante il suo tour in Australia nel 2004.
Nel 2006 è stato pubblicato il secondo album della band, “uniVers”. Nello stesso anno il gruppo ha preso parte al ProgPower Europe Festival nei Paesi Bassi, riscuotendo un ottimo successo dalla critica. Nel 2007 la band ha firmato un contratto con l’etichetta tedesca Dockyard 1 Records che ha permesso la pubblicazione del secondo album su scala mondiale.
Nel settembre 2009 è uscito “I Am the ReVolution” che, nonostante il plauso della critica, ha ricevuto critiche sulla scelta di inserire un sound molto più pop rispetto ai lavori precedenti. L’uscita dell’album è stata accompagnata dall’uscita dei singoli “Lost” e “The Devil in Me”.
Nel 2011 la band ha firmato un contratto con la Sensory, che ha portato alla pubblicazione dell’album “The Meaning of I” , che vede collaborazioni con D. C. Cooper, frontman del gruppo danese Royal Hunt, e con Daniel Tompkins, ex membro dei TesseracT. Dopo essere tornati dagli Stati Uniti, i Voyager sono andati in tournée con la band finlandese Children of Bodom.
Alla fine del 2013 i Voyager hanno presentato una campagna di crowdfunding per il la realizzazione del quinto album “V”. L’obiettivo della campagna è stato raggiunto dopo tre giorni dal lancio e, nello stesso periodo, è stato pubblicato il singolo “Breaking Down” come primo estratto.
Il gruppo, con il brano “Dreamer”, ha partecipato a Eurovision – Australia Decides 2022, il processo di selezione del rappresentante australiano per l’annuale Eurovision Song Contest di Torino.
L’attuale formazione è quella che vede Daniel Estrin (voce e tastiere), Simone Dow (chitarra), Scott Kay (chitarra), Alex Canion (basso, voce) e Ashley Doodkorte (batteria).
L’Australia all’Eurovision Song Contest
L’Australia, la cui partecipazione all’Eurovision Song Contest è assicurata dalla tv nazionale SBS che è membro associato all’EBU, ha preso parte alla manifestazione ininterrottamente dal 2015. Quell’anno partecipò con accesso diretto alla finale assieme alle BIG 5, ma dall’anno successivo divenne parte integrante della manifestazione dovendo, pertanto, superare le semifinali.
Per la prima volta il paese extraeuropeo non ha raggiunto la finale nel 2021, con la partecipazione di Montaigne e la sua “Technicolour“. Miglior risultato invece nel 2016 con la cantante Dami Im e la sua “Sound of Silence” (secondo posto finale).
Nel 2022 a Torino, L’Australia è stata rappresentata da Sheldon Riley con il brano “Not The Same“, che ha chiuso la gara al 15° posto in finale.