KAN, l’emittente nazionale israeliana, ha presentato “Unicorn”, il brano con cui Noa Kirel parteciperà all’Eurovision Song Contest 2023.
La canzone di Israele per l’Eurovision 2023 è stata composta da Doron Medalie, May Sfadia e Yinon Yahel.
Doron Madalie è autore dei brani israeliani che hanno partecipato all’Eurovision nel 2015 (“Golden Boy”), 2016 (“Made of Stars”), 2018 (“Toy”) e 2020 (“Feker Lebi”).
Israele si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023, martedì 9 maggio.
Chi è Noa Kirel?
Di origini austriache e marocchine, Noa Kirel è diventata famosa all’età di 13 anni, quando ha pubblicato il suo singolo di debutto “Medabrim”, che ha ottenuto successo immediato. In seguito ha ottenuto notorietà con altri singoli tra cui “Killer” che ha suscitato polemiche per l’immagine troppo provocatoria e i contenuti troppo spinti per una quattordicenne, tanto da essere oggetto di dibattito nel Parlamento israeliano.
Dopo aver firmato con l’etichetta discografica internazionale Atlantic Records, Kirel ha pubblicato tre singoli di successo: “Please Don’t Suck“, uscito a luglio 2021, “Bad Little Thing” e “Thought About That“, uscito a febbraio 2022, che ha già raccolto più di 34 milioni di visualizzazioni.
Israele all’Eurovision Song Contest
Israele ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1973 partecipandovi 44 volte. Ha vinto la competizione quattro volte: nel 1978 con il brano “A-Ba-Ni-Bi” di Izhar Cohen & Alphabeta, nel 1979 con “Hallelujah” di Gali Atari & Milk & Honey, nel 1998 con “Diva” di Dana International e nel 2018 con “Toy” di Netta.
Lo scorso anno a Torino, Israele è stato rappresentato da Michael Ben-David che, con il brano “I.M”, non è riuscito a raggiungere la Finale.