Mimicat con il brano “Ai Coração” ha vinto l’edizione annuale del “Festival da Canção 2023”, pertanto rappresenterà il Portogallo all’Eurovision Song Contest 2023.

A scegliere la vincitrice tra i tredici i cantanti in gara stasera, un mix al 50% di televoto e giurie regionali:

  1. Cláudia Pascoal – “Nasci Maria”
  2. Churky – “Encruzilhada”
  3. Esse Povo – “Sapatos De Cimento”
  4. Bárbara Tinoco – “Goodnight”
  5. You Can’t Win Charlie Brown – “Contraste Mudo”
  6. Voodoo Marmalade  – “Tormento”
  7. Inês Apenas – “Fim Do Mundo”
  8. Mimicat – “Ai Coração”
  9. Dapunksportif – “World Needs Therapy”
  10. NEON SOHO – “Endless World”
  11. Ivandro – “Povo”
  12. Edmundo Inácio  – “A Festa”
  13. SAL – “Viver”

Tra i nomi troviamo Cláudia Pascoal, che ha già rappresentato il Portogallo all’Eurovision Song Contest nel 2018 con il brano “O jardim”.

Trasmesso dagli studi di RTP dall’ex conduttrice dell’Eurovision Filomena Cautela, dal conduttore portoghese Vasco Palmeirim e da Inês Lopes Gonçalves, il Festival da Canção ha avuto come ospite. Salvador Sobral (Portogallo 2017) che si è esibito in un medley dei Beatles .

Chi è Mimicat

Mimicat, pseudonimo di Marisa Isabel Lopes Mena è una cantante originaria di Coimbra.

Appassionata di musica sin da piccola, Mimicat ha imparato a cantare e scrivere canzoni da autodidatta e ha iniziato a frequentare gli studi di registrazione da adolescente.

È salita alla ribalta nel 2014 con l’album di debutto “For You”, che per il suo stile pop-soul è stato paragonato alla musica di Shirley Bassey e Adele. L’anno successivo si è esibita in diversi festival musicali in Portogallo e alla Virada Cultural di San Paolo in Brasile. Nel 2017 è uscito il suo secondo album, “Back in Town”, che le ha regalato il suo primo ingresso nella classifica di vendite portoghese.

Il Portogallo all’Eurovision Song Contest

Dal debutto, avvenuto a Copenaghen nel 1964, il Portogallo ha all’attivo 52 partecipazioni con una vittoria (nel 2017 con Salvador Sobral e “Amar Pelos Dois“), quattro ultimi posti, due dei quali con 0 punti (il cosiddetto Nul points) e sei qualificazioni per la finale su 15.

Nel 2022 a Torino il Portogallo è stato rappresentato da Maro con Saudade, Saudade, che ha chiuso la gara al 9° posto.