Durante il meeting dei capidelegazione in corso in questi giorni, sono state sorteggiate le posizioni in cui si esibiranno Ucraina e Regno Unito, nella finale dell’Eurovision Song Contest 2023.
In quanto vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2022, l’Ucraina è automaticamente qualificata per la Gran Final dell’Eurovision 2023; quest’anno sarà rappresentata dai TVORCHI con la canzone “Heart of Steel“, che esibiranno in posizione numero 19.
In qualità di Paese ospitante per conto dell’Ucraina, il Regno Unito ha estratto anch’esso la sua posizione nell’ordine di esibizione della Grand Final. Mae Muller rappresenterà il Regno Unito a Liverpool con “I Wrote A Song“, esibendosi nell’ultima posizione possibile, la numero 26 (sono infatti 26 i Paesi che possono partecipare alla Finale).
The United Kingdom and Ukraine have had their positions in this year’s #Eurovision2023 Grand Final drawn!
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) March 13, 2023
➡️ https://t.co/jiFu5TtZHQ pic.twitter.com/9aZiarlDfs
Sia per la finale, che per le semifinali, l’ordine deciso dall’emittente BBC e dall’European Broacasting Union (EBU), basandosi sul sorteggio svoltosi a gennaio.
Per quanto riguarda l’Italia e le altre Big 5 (Francia, Germania, Spagna), che si esibiranno direttamente in Finale, estrarranno a sorte la metà dello show nella quale dovranno cantare, durante una delle conferenze stampa che si svolgeranno dopo le sessioni di prove.
L’ordine di esibizione dal 2013 ad oggi
Nell’edizione del 2013 dell’Eurovision Song Contest venne introdotta una novità per cui, da quell’anno scomparve almeno in parte, il sorteggio per decidere l’ordine di esibizione dei partecipanti all’Eurovision Song Contest.
Vengono, infatti, sorteggiate solo le nazioni da dividere nelle due Semifinali, ma la scaletta delle esibizioni è decisa dai produttori dello show e approvata dall’EBU. Questo avviene per dare il maggior risalto possibile ad ogni esibizione, per permettere eventuali cambi scena in modo veloce e per evitare che ci siano una serie di brani simili.
L’Eurovision Song Contest 2023 sarà la 67ª edizione dell’annuale concorso canoro. Il concorso si svolgerà presso la Liverpool Arena, nel Regno Unito. Le semifinali si svolgeranno il 9 e 11 maggio, mentre la finale si terrà il 13 maggio.