France Télévisions ha rivelato ulteriori dettagli sullo Junior Eurovision Song Contest 2023 che si terrà al Palais Nikaïa di Nizza.
Si parte dalla scenografia del palazzetto in cui è previsto saranno presenti fino a 5.000 persone. Il palco centrale di 30 metri presenta uno schermo alto 12 metri che ricorda due ali, forma che riflette il desiderio di volare via, creare e immaginare.
Junior Eurovision 2023: i presentatori
Lo spettacolo sarà presentato da Olivier Minne e Laury Thilleman.
Olivier non è nuovo alla famiglia eurovisiva, avendo già presentato lo Junior Eurovision nel 2021 e annunciato i voti francesi all’Eurovision Song Contest nel 1992 e nel 1993, oltre ad aver commentato il concorso dal 1995 al 1997. Minne è un nome molto note della televisione francese, avendo condotto programmi popolari come La Cible e Fort Boyard.
Laury è una giornalista, modella, presentatrice, attrice ed è stata incoronata Miss Francia nel 2011. Negli ultimi anni è diventata un volto emblematico di France Télévisions, conducendo eventi come le Victoires de la Musique e la Fête de la Musique.
La Cerimonia di Apertura dello Junior Eurovision 2023 si svolgerà lunedì 20 novembre presso l’Hôtel Negresco, e sarà trasmessa su France 4 e sul canale YouTube ufficiale dello Junior Eurovision. Durante la serata di gala i giovani artisti rappresentanti dei 16 Paesi in gara quest’anno, sfileranno sul tappeto rosso sulla famosa Promenade des Anglais.
Junior Eurovision 2023 sulla Rai
Lo Junior Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà domenica 26 novembre presso il Palais Nikaïa di Nizza. Lo show sarà trasmesso su Rai 2 con il commento di Mario Acampa, che sarà affiancato da una conduttrice che verrà annunciata prossimamente. Come lo scorso anno ci sarà un’anteprima e la conclusione in diretta dagli studi Rai di Torino, per poi collegarsi con Nizza per lo show vero e proprio.
La canzone e l’interprete, che difenderà i colori italiani in Francia saranno annunciati a breve.
Foto in evidenza: © France Télévisions