A rappresentare l’Albania all’Eurovision Song Contest 2024 di Malmö sarà Besa Kokëdhima con il brano “Zemrën n’dorë”.
Formula confermata anche quest’anno per il Festivali i Këngës albanese: a vincere l’edizione il cantante Mal Retkoceri con “Çmendur“ ma, a rappresentare il Paese all’Eurovision 2024 sarà appunto Besa Kokëdhima vincitrice di un apposito televoto.
Ventidue gli artisti a competere nella finale:
- Kastro Zizo – 2073
- Mal Retkoceri – Çmendur
- Erina & The Elementals – Jetën n’skaj
- Melodajn Mancaku – Nuk jemi ne
- Tiri Gjoci – Në ëndërr
- Kleansa Susaj – Pikturë
- Irma Lepori – Me prit
- Festina Mejzini – Melos
- Eldis Arnjeti – Një kujtim
- Martina Serreqi – Vetëm ty
- Besa Krasniqi – Esenciale
- Sergio Hajdini – Uragan
- Olimpia Smajlaj – Asaj
- Anduel Kovaci – Nan’
- Michela Paluca – Për veten
- PeterPan Quartet – Edhe nje here
- Besa Kokëdhima – Zemrën n’dorë
- Arsi Bako – Zgjohu
- Elsa Lila – Mars
- Andi Tanko – Herë pas here
- Shpat Deda – S’mund të fitoj pa ty
- Big Basta & Vesa Luma – Mbinatyrale
Gli artisti eliminati nelle tre semifinali, ma comunque in gara per rappresentare l’Albania all’Eurovision 2024 erano:
- Stivi Ushe – Askush Si Ty
- Jehona Ponari – Evol
- Luan Durmishi – Përsëritja
- Olsi Ballta – Unë
- Santino De Bartolo – Dua Të Rri Me Ty
- Jasmina Hako – Ti
- Eden Baja – Ajër
- Bledi Kaso – Çdo Gjë Mbaroi
- Troy Band – Horizonti I Ëndrrave
Chi è Besa Kokëdhima
Besa Kokëdhima è una cantante albanese nata il 29 maggio 1986 nella città di Fier. All’età di 15 anni è emigrata nel Regno Unito per proseguire gli studi superiori. Nel 2003, Besa ha debuttato con il brano “Më Beso”, scritta dal produttore Florian Mumajesi, con la partecipazione dell’allora neonato gruppo albanese Produkt 28. Nel 2006 Besa ha pubblicato il suo album di debutto, intitolato “Besa”, stato scritto in collaborazione con Dorian Gjoni, Flori Mumajesi, Genti Lako, Andy DJ e Stine.
Besa ha partecipato a diversi concorsi musicali, tra cui il “Notafest”, dove ha ricevuto il primo premio per il singolo R&B “Lëshoje Hapin”. Nel 2009, Besa ha partecipato alla Selecţia Naţională in Romania selezione per l’Eurovision Song Contest, con la canzone in lingua inglese “Nothin’ Gonna Change”, raggiungendo le semifinali. Nel 2010 ha partecipato a Top Fest, vincendo il premio come miglior cantante donna con il suo singolo “Kalorësi i Natës”. Dal 2010, Besa ha pubblicato una serie di singoli, tra cui “Fishekzjarre”, nel 2012, “Burning” nel 2013 e “Zemrën Dot Nuk ta Lexoj” nel 2014.
Besa ha pubblicato due album intitolati “Besa për Festat” e “Ti Je Festa Ime”. I brani sono stati accompagnati da video musicali con Besa e l’Orchestra Nazionale. L’album conteneva anche una versione natalizia della canzone “Tatuazh ne Zemer”. L’artista ha anche vinto il festival Kënga Magjike nel 2013. Besa è stata giudice nello show televisivo albanese The Voice of Albania. Nel giugno 2022 ha debuttato in Francia con la ballata francese “En Equilibre”.
L’Albania all’Eurovision Song Contest
L’Albania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2004 e non ha ancora mai vinto il concorso. Il suo risultato migliore è il 5º posto del 2012, grazie a Rona Nishliu con il brano “Suus“.
La nazione, che ha mancato la finale in 7 occasioni (2006, 2007, 2011, 2013, 2014, 2016, 2017 e nel 2022 ), ha sempre utilizzato il Festivali i Këngës come metodo di selezione nazionale.
A Liverpool, il Paese delle Aquile è stato rappresentato da Albina & Familja Kelmendi con il brano “Duje” che ha chiuso la gara al 22° posto con 76 punti.
L’Eurovision Song Contest 2024, a cui parteciperanno 37 Paesi, si svolgerà a Malmö, in Svezia, martedì 7 maggio (prima semifinale), giovedì 9 maggio (seconda semifinale) e sabato 11 maggio (gran finale) nel 2024.