Presentato “Europapa”, il brano con cui Joost Klein rappresenterà i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2024.
“Europapa” è un omaggio al padre di Joost. Attraverso la canzone, l’artista vuole comunicare che non ci sono limiti se si vogliono realizzare i propri sogni e raccontare la sua storia. Il brano è un mix folle di malinconia e felicità, con testi poetici e ritmi orecchiabili per i quali Joost è diventato famoso.
Secondo lo stesso Joost:
“Europapa” parla di un orfano che viaggia per l’Europa (e oltre) per trovare se stesso e raccontare la sua storia. All’inizio la gente non lo riconosce, ma lui continua a cogliere ogni occasione per farsi vedere. “Europapa” è un omaggio a mio padre. Quando mi ha cresciuto, mi ha trasmesso una visione ampia del mondo.
Il brano è prodotto da Teun de Kruif (Tantu Beats), con un contributo speciale del DJ Paul Elstak, uno dei fondatori dell’happy hardcore e l’uomo dietro la mega hit “Rainbow in the Sky”. Joost ha scritto i testi da solo, con il contributo di Donnie e Tim Haars.
Joost non vede l’ora di partecipare all’Eurovision Song Contest di maggio:
L’esibizione all’Eurovision sarà un’esperienza a tutto tondo, che trasformerà il dolore in euforia. Quando le persone vedranno il mio spettacolo, la loro prima reazione dovrebbe essere: “Cosa sta succedendo qui?”, ma poi solo per commuoversi. Un invito ad approfondire. A prima vista sembra un’esibizione molto felice, ma oltre a questo ci sono sangue, sudore e lacrime.
Chi è Joost Klein
Joost Klein è un musicista, scrittore e artista di 26 anni. Il suo stile energico combina elementi del pop mainstream con happy hardcore e pop punk. Nei Paesi Bassi, Joost è regolarmente in tour con la sua band e ha partecipato a festival come Lowlands e Pinkpop.
Lo scorso novembre ha registrato il tutto esaurito in due concerti all’AFAS Live. Anche all’estero la base di fan di Joost è in crescita. In Belgio si è esibito allo Sportpaleis di Anversa ed è stato candidato al popolare programma televisivo De Slimste Mens (La persona più intelligente).
L’estate scorsa, Joost ha ottenuto grande successo in Germania, Svizzera e Austria con “Friesenjung“. La canzone ha avuto oltre 100 milioni di streaming in tutto il mondo e ha vinto il premio come miglior canzone ai premi radiofonici tedeschi 1LIVE Krone. La canzone ha avuto un’ampia diffusione anche in Italia e in Ucraina.
I Paesi Bassi si esibiranno nella Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024.
I Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest
I Paesi Bassi sono uno dei membri fondatori dell’Eurovision Song Contest e hanno vinto il concorso cinque volte: 1957, 1959, 1969, 1975 e 2019.
Grazie alla vittoria nel 2019 di Duncan Laurence con “Arcade“, il Paese avrebbe dovuto ospitare la manifestazione a Rotterdam l’anno dopo, ma l’evento è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Per questa ragione ne è stata riconfermata l’organizzazione nell’edizione 2021.
A Liverpool, Mia Nicolai & Dion Cooper hanno rappresentato i Paesi Bassi con la canzone “Burning Daylight“, fermandosi al 13° posto della loro Semifinale.