Presentato oggi “We Will Rave”, il brano con cui Kaleen rappresenterà l’Austria alll’Eurovision Song Contest 2024 di Malmö.

“We Will Rave” è stata scritta da Anderz Wrethov, Jimmy “Joker” Thörnfeldt, Julie Aagaard e Thomas Stengaard, un team danese-svedese che hanno collaborato anche con Loreen ed Emmelie de Forest.

 

Kaleen ha commentato:

Sono la regina del rave e ho intenzione di spingere sull’acceleratore.”We Will Rave” è la mia canzone perfetta per l’Eurovision. Mi permette di combinare tutto ciò che amo e di lasciarmi trasportare dal pubblico. La canzone è adattabile a tutti. “We Will Rave” può diventare We Will Dance, We Will Sing, We Will Live, We Will Party…. È potente e positiva, anche se al momento si sta lottando contro qualcosa. Dovrebbe migliorare lo stato d’animo di chi ama la vita e si perde in un momento. Non vedo l’ora di eseguirla insieme ai fan! Ora che la canzone è ufficialmente uscita, è diventata ancora più reale per me e sono entusiasta del viaggio! Avere un brano techno pop è diverso dalla mia discografia fino ad ora. Non vedo l’ora che Kaleen inizi il suo nuovo capitolo.

Con il suo ritmo trascinante, il suono techno e il ritornello orecchiabile, “We Will Rave” è un omaggio all’eurodance degli anni ’90 in una veste contemporanea.

L’Austria gareggerà nella Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024.

Chi è Kaleen

Originaria di Ried im Traunkreis, nell’Alta Austria, Kaleen è la nipote di Hanneliese Kreißl-Wurth, compositrice, paroliera e produttrice musicale.

L’esibizione fa parte della vita dell’artista fin dalla più tenera età; non appena è stata in grado di camminare, ha iniziato a ballare a casa, nel salotto, quando c’erano gli spettacoli musicali in TV.

In seguito ha preso le prime lezioni di danza classica e ha rapidamente ampliato il suo repertorio includendo commercial, tip tap, jazz, musical, moderno, latino e standard; ha vinto il suo primo campionato nazionale all’età di sette anni – il primo di oltre 100 campionati nazionali ed europei e cinque campionati mondiali.

Oltre a essere un’abile ballerina, Kaleen è anche una cantante di talento. Il suo primo singolo autoprodotto è stato pubblicato nel settembre 2021 con la sua etichetta Wifi Records, mentre il suo album di debutto, “Stripping Feelings”, è stato pubblicato nel settembre 2023.

Dal 2018, Kaleen è stata coinvolta nell’Eurovision Song Contest, inizialmente come artista principale di riserva per le prove di diversi Paesi e come ballerina e coreografa per gli interval act di Lisbona. Nel 2021 è stata direttore creativo dello Junior Eurovision Song Contest per Spagna e Bulgaria, nonché direttore creativo per la Spagna e direttore di scena per l’intera produzione nel 2022.

L’anno scorso ha assistito Austria, Armenia, Germania e Georgia nelle loro esibizioni sul palco dell’Eurovision Song Contest a Liverpool.

L’Austria all’Eurovision Song Contest

L’Austria ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1957 e ha vinto il concorso due volte con Udo Jürgens, e la sua Merci cherie nel 1966, e con “Rise like a phoenix” di Conchita Wurst nel 2014. Il paese ha partecipato 52 volte al concorso e ha ospitato l’evento due volte nella sua capitale Vienna (1967, 2015).

Nel 2023 Teya & Salena hanno rappresentato l’Austria all’Eurovision Song Contest di Liverpool con la canzone Who the Hell Is Edgar?. Il duo ha chiuso la gara in Finale al 15° posto con 12o punti.