L’emittente australiana SBS ha annunciato che saranno gli Electric Fields con il brano “One Milkali (One Blood)”, a rappresentare l’Australia all’Eurovision Song Contest 2024 di Malmö.
Per la prima volta all’Eurovision Song Contest, ci sarà un brano che incorpora lo Yankunytjatjara, una lingua aborigena del popolo Anangu, una delle più antiche culture viventi sulla Terra.
La straordinaria voce di Zaachariaha Fielding e la genialità del produttore e tastierista Michael Ross si uniscono in un modo che fonde la tradizionale cultura con una musica che spazia dal pop soulful all’elettronica.
Le influenze del duo sono vaste e ampie. La narrazione che onora il legame di Zaachariaha con il suo Paese, le sue culture e i suoi popoli – cantando in Pitjantjatjara, Yankunytjatjara e inglese – si fonde con la finezza di Michael per le composizioni futuristiche; una combinazione che fa sì che la loro musica sia davvero fresca e moderna. Il motto del duo è quello di “aggirare le barriere”.
La loro entry eurovisiva rappresenta il sogno per un mondo in cui siamo tutti uniti. È un brano che di fronte alll’universo, rispecchia il legame che tutti noi condividiamo con gli schemi ripetitivi della natura.
Come due metà di un tutto, il video vede Zaachariaha e Michael fianco a fianco, che mettono a nudo le loro anime per affermare che, senza tutte le nostre armature, siamo tutti più simili che diversi. Le luci al neon che brillano intorno a loro mostrano come siamo fatti di atomi e polvere cosmica, un tutt’uno con noi stessi, gli uni con gli altri e con il pianeta.
Gli Electric Fields hanno dichiarato:
Siamo euforici per la possibilità di condividere questa musica con il mondo. La nostra musica proviene dal luogo più profondo di entrambi e l’Eurovision è l’opportunità più eccitante per unire le nostre culture e condividere la gioia della nostra connessione globale.
Emily Griggs, responsabile dell’intrattenimento della SBS, ha dichiarato:
Gli Electric Fields sono pronti a conquistare l’Europa con la loro musica che sfida i generi. Unendo ritmi orecchiabili a un bellissimo sentimento, hanno creato l’inno dance “One Milkali (One Blood)”. Con la loro passione ineguagliabile e la loro energia contagiosa, la SBS è orgogliosa di avere gli Electric Fields ad amplificare le voci australiane e a lasciare il pubblico desideroso di saperne di più.
Il direttore di Blink TV e il direttore creativo per l’Australia Paul Clarke ha dichiarato:
Da quando abbiamo sentito la loro brillante canzone “2000 And Whatever”, abbiamo sempre tenuto d’occhio gli Electric Fields per l’Eurovision. All’epoca hanno sfiorato la vittoria di Eurovision – Australia Decides, ma a distanza di qualche anno sono molto più forti. Gli Electric Fields porteranno sul palco dell’Eurovision qualcosa di mai visto prima. Saranno micidiali a Malmö!
L’Australia si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2024.
Chi sono gli Electric Fields
Gli Electric Fields sono un duo musicale australiano formato ad Adelaide nel 2015, composto dal cantante Zaachariaha Fielding e dal tastierista e producer Michael Ross.
Sono il primo duo a rappresentare l’Australia al Concorso. I fan dell’Eurovision potrebbero ricordarsi della coppia durante lo show di selezione nazionale del 2019 della SBS, Eurovision – Australia Decides, dove si sono classificati secondi dietro a Kate Miller-Heidke con il loro brano “2000 And Whatever“.
Prima della formazione del gruppo, entrambi gli artisti si sono fatti conoscere partecipando singolarmente alla versione australiana di The X Factor. Nel 2016 hanno pubblicato l’EP d’esordio “Inma”, che fonde la musica elettronica con l’uso di varie lingue australiane aborigene come il pitjantjatjara e lo yankunytjatjara. Nello stesso anno il duo ha vinto l’Emily Burrows Award, un premio assegnato per riconoscere e promuovere lo sviluppo professionale di artisti o gruppi musicali emergenti dell’Australia Meridionale.
L’Australia all’Eurovision Song Contest
L’Australia, la cui partecipazione all’Eurovision Song Contest è assicurata dalla tv nazionale SBS che è membro associato all’EBU, ha preso parte alla manifestazione ininterrottamente dal 2015. Quell’anno partecipò con accesso diretto alla finale assieme alle BIG 5, ma dall’anno successivo divenne parte integrante della manifestazione dovendo, pertanto, superare le semifinali.
Per la prima volta il paese extraeuropeo non ha raggiunto la finale nel 2021, con la partecipazione di Montaigne e la sua “Technicolour“. Miglior risultato invece nel 2016 con la cantante Dami Im e la sua “Sound of Silence” (secondo posto finale).
Nel 2023 a Liverpool, L’Australia è stata rappresentata dai Voyager con il brano “Promise“, che hanno chiuso la gara al 9° posto in finale.
Foto in evidenza © Morgan Sette