L’emittente SVT ha annunciato che gli Alcazar saranno ospiti della Finale dell’Eurovision Song Contest 2024.

Il gruppo svedese darà il via al tributo agli ABBA, che con “Waterloo” permisero alla Svezia di vincere per la prima volta il concorso, nel 1974 (Per l’Italia c’era Gigliola Cinquetti con “Sì”, che si classificò al secondo posto).

Per Blankens, produttore televisivo dell’Eurovision Song Contest 2024, afferma:

Se c’è qualcuno che può trasmettere l’atmosfera di festa che vogliamo creare nella Malmö Arena per celebrare il 50° anniversario, quelli sono gli Alcazar. Per questo siamo felici di aver trovato un modo divertente per coinvolgerli e farli riunire con noi per una sera.

La formazione attuale degli Alcazar è composta da Andreas Lundstedt, Tess Merkel e Lina Hedlund. La Hedlund ha sostituito nel 2007 Annika Kjærgaard. Dal 2002 al 2005, al gruppo si è unito Magnus Carlsson.

Il gruppo ha pubblicato in totale quattro album, di cui tre di inediti e una raccolta, e si è fatto conoscere in tutta l’Europa grazie a singoli di successo come “Crying at the Discoteque” e “Sexual Guarantee”.

Hanno partecipato per cinque volte al Melodifestivalen, raggiungendo la finale nel 2003, 2005, 2009 e 2014, venendo eliminati nel 2010, ed essendo inoltre ospiti dell’edizione 2013. All’Eurovision Song Contest 2014 sono stati i portavoce dei voti della Svezia. 

Oltre ai successi del Melodifestivalen “Not A Sinner Nor A Saint”, “Alcastar”, “Stay The Night”, “Headlines” e “Blame It On The Disco”, il trio ha ottenuto successi internazionali come “Crying at the Discoteque” (che ascolteremo domani sera), “Sexual Guarantee”, “This Is The World We Live In”, “Physical” e “Don’t You Want Me”.