Ospite del Tg1 Mattina Estate, su Rai1, Carlo Conti intervistato da Giorgia Cardinaletti, ha anticipato alcune novità che verranno introdotte ne Regolamento del Festival di Sanremo 2025.

La prima novità è, in realtà, un ritorno al passato, in quanto verranno reintrodotte le categorie Nuove Proposte e Big.

Riporto la suddivisione tra Nuove Proposte e Big: le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara e i Big faranno la loro corsa. Il vincitore delle Nuove Proposte sarà probabilmente proclamato nella serata delle cover.

Anche in questa edizione non ci saranno eliminazioni:

Non ci saranno eliminazioni, sarebbe anacronistico, Non voglio buttare all’aria il lavoro di Baglioni e Amadeus, ma fare piccolissime modifiche. Sto lavorando sulle mie precedenti edizioni,  tenendo conto anche del grandissimo lavoro fatto successivamente, da Baglioni nelle sue due edizioni e nei cinque straordinari festival di Amadeus che hanno fatto crescere Sanremo.

Sulla scelta delle canzoni, il direttore artistico di Sanremo 2025 dichiara che sin da ora, gli stanno arrivando delle canzoni, via whatsapp, o via mail alcuni brani provenienti dalle case discografiche, sia le major sia gli indipendenti. Aggiunge di vivere serenamente, con leggerezza, la situazione, perché come direbbe Bennato “sono solo canzonette”. Ma poi afferma:

.Ho sempre sentito una grande responsabilità: mia moglie mi dice che nei miei precedenti festival mi svegliavo di notte, assalito dai dubbi su un brano che magari avevo scartato. La “bistecca” del festival sono le canzoni, i cantanti in gara, il resto è contorno.

Ho parlato anche con Amadeus: la musica, del resto, è stata il fil rouge della nostra vita, il resto è metter su un un programma televisivo, importantissimo, perché Sanremo è come la Nazionale, si diventa tutti commissari tecnici e direttori artistici.

Carlo Conti

Quello di Conti è un ritorno al Festival di Sanremo in quanto è già stato il direttore artistico e conduttore per le edizioni 2015, 2016 e 2017.

Nel 2015 è stato affiancato da ArisaEmma e Rocío Muñoz Morales. Quest’edizione, vinta dal trio Il Volo. In quell’anno fu ospite anche Conchita Wurst, la vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2014 per l’Austria.

Nel Festival di Sanremo 2016, Conti ha presentato con Gabriel GarkoVirginia Raffaele e Madalina Ghenea, mentre a vincere furono gli Stadio. Nel 2017 è stato affiancato da Maria De Filippi alla conduzione e la vittoria andò a Francesco Gabbani.