A rappresentare la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2025 sarà Kyle Alessandro con il brano “Lighter”, con cui ha vinto il Melodi Grand Prix.

Stasera dall’Oslo Spektrum Marte Stokstad, Tete Lidbom e Markus Neby hanno presentato il Melodi Grand Prix 2025, dove hanno gareggiato 9 artisti:

  • Tone Damli“Last Song”
  • Sondrey“Vagabond”
  • Nora Jabri“Sulale”
  • Wig Wam“Human Fire”
  • LLL“Parasite”
  • Kyle Alessandro“Lighter”
  • Nataleen“The Game”
  • Ladybug “Hot as Hell in Paradise”
  • Bobbysocks“Joyful”

Tra i partecipanti ritroviamo i Wig Wam, che hanno rappresentato la Norvegia nel 2005 con In My Dreams, e le Bobbysocks, vincitrici per il paese dei fiordi nel 1985 con La det swinge.

La votazione delle 9 canzoni nella finale del Melodi Grand Prix è avvenuta attraverso una combinazione di voto del pubblico (60%) e voto della giuria internazionale (40%).

Ospiti della serata, tra gli altri, Marcus & Martinus, i gemelli norvegesi che hanno rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 2024, con il brano “Unforgettable”.

La Norvegia si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, il prossimo 13 maggio.

Chi è Kyle Alessandro

Il diciottenne Kyle Alessandro è tornato al Melodi Grand Prix, questa volta come artista solista. Nel 2023 partecipò con la canzone Geronimo insieme al gruppo Umami Tsunami.

Il giovane artista e produttore musicale di Steinkjer, nel Trøndelag, si occupa di musica fin da piccolo. Già a 10 anni ha impressionato gli spettatori del programma di TV 2 Norske Talenter.

Kyle Alessandro trae ispirazione da un’ampia gamma di generi e culture musicali, dal Sud America e dal Giappone alla musica popolare norvegese, oltre che da strumenti come il langeleik e il violino.

Kyle Alessandro ha scritto e prodotto “Lighter” in gran parte da solo, con l’aiuto dell’artista, cantautore e produttore Adam Woods. La canzone è ispirata alla madre di Kyle Alessandro, che ha recentemente combattuto contro il cancro e ora è in salute. Con il testo “I’ll be my own lighter”, Kyle esprime un mantra per trovare speranza e luce, anche nei momenti difficili della vita.

La Norvegia all’Eurovision Song Contest

La Norvegia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1960 e ha vinto il concorso tre volte: nel 1985 con le Bobbysocks e la loro La det swinge, nel 1995 con il pezzo quasi esclusivamente strumentale Nocturne eseguito dal duo Secret Garden, e nel 2009 con Alexander Rybak e il brano Fairytale“, che vinse a Mosca con 387 punti.

Nel 2024 a Malmö, a rappresentare la Norvegia sono stati i Gåte, che con Ulvehamhanno chiuso la gara al 25° posto in Finale.