I KAJ hanno vinto il Melodifestivalen con il brano “Bara bada bastu” e rappresenteranno la Svezia all’Eurovision Song Contest 2025.

Dopo 5 semifinali, a cui hanno partecipato 30 artisti, si è arrivati ai 12 finalisti della selezione organizzata dall’emittente svedese SVT:

  1. John Lundvik“Voice of the Silent”
  2. Dolly Style“YIHAA”
  3. Greczula“Believe Me”
  4. Klara Hammarström“On and On and On”
  5. SCARLET“Sweet N’ Psycho”
  6. Erik Segerstedt“Show Me What love Is”
  7. Maja Ivarsoon“Kamikaze Life”
  8. Meira Omar“Hush Hush”
  9. Måns Zelmerlöw“Revolution”
  10. Saga Ludvigsson“Hate You So Much”
  11. Annika Wickihalder“Life Again”
  12. KAJ – “Bara bada bastu” 

Grande sconfitto Måns Zelmerlöw, che nel 2015 ha vinto l’Eurovision Song Contest con il brano “Heroes”. Tra i finalisti troviamo John Lundvik, che ha rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 2019 con il brano “Too Late for Love”, classificandosi 5º su 26 finalisti.

Ad eleggere il brano vincitore, il pubblico attraverso il televoto e 8 giurie internazionali: Francia, Grecia, Irlanda, Italia (nella persona della capodelegazione Mariangela Borneo), Lituania, Norvegia, Serbia e Svizzera.

La Svezia si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025.

Chi sono i KAJ

I KAJ sono un gruppo musicale finlandese di lingua svedese formatosi nel 2009. È costituito dai cantanti e comici Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård. Dal 2012 ad oggi hanno pubblicato 6 album in studio, un album dal vivo e hanno all’attivo diversi singoli.

Il brano “Bara Badu Bastu”, è in svedese con alcuni termini in finlandese.Testi e musiche sono di Anderz Wrethov, Axel Åhman, Jakob Norrgård, Kevin Holmström, Kristoffer Strandberg e Robert Skowronski.

L’ultima volta che la Svezia ha cantato in svedese risale al 1998, ultimo anno in cui ci fu l’obbligo di cantare in lingua nazionale.

La Svezia all’Eurovision Song Contest

La Svezia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1958, da allora ha partecipato 62 volte vincendo 7 edizioni, tra cui quella del 1974 con una delle canzoni più famose di tutta la manifestazione, Waterloo degli ABBA.

Tra gli anni ’80 e i ’90 sono tre le vittorie: nel 1984 con gli Herreys e la loro Diggi-loo diggi-ley, nel 1991, all’Eurovision Song Contest ospitato in Italia, Carola vince con “Fångad av en stormvind, e nel 1999 Charlotte Nilsson vince con Take Me To Your Heaven.

Nel 2010, proprio alla sua 50ª partecipazione, il paese scandinavo è fuori dalla finale per la prima, e per ora, ultima volta. Da allora, eccezion fatta per il 2013 e 2021, è sempre stato presente in Top 10. Nel 2012 la Svezia conquista la sua quinta vittoria con Loreen e la sua Euphoria, e nel 2015 vince nuovamente con Heroes di Måns Zelmerlöw. Nel 2023, la Svezia conquista la sua settima vittoria grazie al ritorno di Loreen e al brano Tatoo.

Lo scorso anno a Malmö, la Svezia è rappresentata da Marcus & Martinus, che con Unforgettable“, raggiungono la nona posizione.