Gabry Ponte con il brano “Tutta l’Italia” ha vinto il San Marino Song Contest, pertanto rappresenterà il Titano all’Eurovision Song Contest 2025.
Questa la classifica completa dei 20 partecipanti:
- Gabry Ponte – “Tutta l’Italia” – (Italia)
- The Rumpled – “You Get Me So High” – (Italia)
- Teslenko – “Storm” – (Ucraina)
- Elasi – “Lorella” – (Italia)
- Boosta – “BTW” – (Italia)
- Besa – “Tiki Tiki” – (Albania)
- CuRLi – “Juliet” – (Italia)
- Giacomo Voli – “Ave Maria” – (Italia)
- Questo e Quello – “Bella Balla” – (Italia)
- Paco – “Until the End” – (San Marino)
- Pierdavide Carone – “Mi vuoi sposare?”- (Italia)
- Marco Carta – “Solo fantasia” – (Italia)
- Angy Sciacqua – “I” – (Belgio)
- Haymara – “Tómame las manos” – (Italia)
- Silvia Salemi – “Coralli” – (Italia)
- Bianca Atzei – “Testacoda” – (Italia)
- Vincenzo Capua – “Sei sempre tu” – (Italia)
- King Foo – “The Edge of the World” – (Slovenia)
- Taoma – “NPC” – (Italia)
- Luisa Corna – “Il giorno giusto” – (Italia)
A scegliere il vincitore, attraverso due fasi di voto, una giuria di esperti composta dal Presidente di Giuria Luca De Gennaro (disc jockey, critico musicale e conduttore radiofonico), Roberto Sergio (Direttore Generale di SMRTV), Federica Gentile (conduttrice e autrice televisiva e radiofonica; ha commentato per la Rai l’Eurovision nel 2012 e 2013, anno in cui è stata anche nostra portavoce), Ema Stokholma (Scrittrice e conduttrice televisiva e radiofonica) e Mario Andrea Ettore (Direttore Marketing SIAE).
A condurre lo show Flora Canto e Francesco Facchinetti, mentre ospiti della serata sono stati Al Bano, Cristiano Malgioglio, La Rappresentante di Lista e Senhit.
Alla direzione artistica c’è Massimo Bonelli, già Direttore Artistico del concertone del Primo Maggio. Lo show si è avvalso, inoltre, di un team, che ha visto alla regia Cristiano D’Alisera, Annalisa Montaldo come autrice capo progetto, Marco Lucarelli alla direzione della fotografia, mentre la scenografia è di Marco Calzavara.
L’evento è stato trasmesso da San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2 anche in Visual sul canale 202, RaiPlay, RaiPlay Sound e tramite il circuito Media DAB.
Chi è Gabry Ponte
Gabry Ponte, all’anagrafe Gabriele Ponte, è un disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano.
È stato membro degli Eiffel 65, con i quali ha venduto oltre dieci milioni di dischi nel mondo ed ha pubblicato il celebre singolo “Blue (Da Ba Dee)”. Ha fondato e tuttora dirige una casa discografica indipendente, Dance and Love. Ha collaborato con artisti quali Zucchero Fornaciari, Edoardo Bennato, J-Ax, Subsonica, Eros Ramazzotti, Corona, Jovanotti, Thomas, Amii Stewart, Little Tony, Shaggy, Marracash e Elisa.
“Tutta l’Italia” è stato pubblicato in vista del Festival di Sanremo 2025, di cui è stato il jingle ufficiale. La canzone combina sound tipici del beat elettronico e dance a tipici rimandi della canzone e tradizione italiana, come fisarmonica e tarantella. La voce della canzone è interpretata dal cantante Andrea Bonomo.
Il brano è stato scritto da Gabry Ponte, Andrea Bonomo ed Edwyn Roberts.
San Marino all’Eurovision Song Contest
San Marino non ha una storia molto felice all’Eurovision Song Contest: su 15 partecipazioni totali, si è classificata in finale solo 3 volte (2014, 2019 e 2021). Il risultato migliore mai ottenuto è stato un 19° posto in finale, nel 2019, con la canzone “Say Na Na Na” di Serhat.
Lo scorso anno a Malmö, la serenissima è stato rappresentata dai Megara che, con il brano “11:11”, non sono riusciti a raggiungere la finale dell’Eurovision Song Contest 2024