I NAPA, con il brano “Deslocado”, hanno vinto l’edizione annuale del “Festival da Canção”, pertanto rappresenteranno il Portogallo all’Eurovision Song Contest 2025.

I 12 partecipanti alla Finale della selezione portoghese, sono stati selezionati attraverso due semifinali in cui hanno partecipato 10 canzoni. Per ogni semifinale sono state scelte 5 canzoni votate dal pubblico e dalle giurie regionali del Paese. Una sesta canzone è stata, inoltre, scelta da ciascuna semifinale solo tramite voto pubblico.

A scegliere la vincitrice tra i dodici cantanti in gara stasera, un mix al 50% di televoto e giurie regionali:

  1. Bombazine“APAGO TUDO” 
  2. Margarida Campelo“Eu sei que o amor” 
  3. HENKA”I Wanna Destroy U“
  4. Bluay“Ninguém” 
  5. Jéssica Pina – “Calafrio” 
  6. Marco Rodrigues“A minha casa” 
  7. NAPA“Deslocado” 
  8. Peculiar“Adamastor“
  9. Fernando Daniel“Medo” 
  10. Emmy Curl“Rapsódia da paz” 
  11. JOSH“Tristeza”
  12. Diana Vilarinho“Cotovia”

Lo show è stato condotto dalla conduttrice dell’Eurovision 2018,e Filomena Cautela e dal conduttore portoghese Vasco Palmeirim.

Ospiti della serata la vincitrice del Festival da Canção dello scorso anno, Iolanda, e alcuni dei concorrenti dell’edizione 2024, João Borsch, Huca e Maria João. Inoltre si sono esibiti gli Expresso Transatlântico, Ana Lua Caiano e The Legendary Tigerman.

Il Portogallo si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025.

Chi è JOSH

I NAPA, precedentemente conosciuti come Men On The Couch, sono un gruppo indie pop e indie rock portoghese formatosi a Madeira nel 2013. La band è composta da Francisco Sousa (chitarra), João Guilherme Gomes (voce e chitarra), João Rodrigues (batteria), Diogo Góis (basso) e João Lourenço Gomes (pianoforte).

Uno scantinato sull’isola di Madeira è stato il punto di partenza per quattro amici per rafforzare il loro rapporto attraverso la musica. I contorni della band si sono formati tra l’energia degli Arctic Monkeys e dei Red Hot Chilli Peppers, le melodie dei Beatles e la sensibilità di Caetano Veloso e Tom Jobim. YouTube ha dato alle loro canzoni una portata inaspettata, affascinando gli ascoltatori dentro e fuori l’isola. Hanno scambiato l’inglese per la loro lingua madre e la cantina della nonna per lo studio.

Nel 2019 hanno registrato il loro primo album “Senso Comum” presso i Black Sheep Studios di Sintra. Le melodie contagiose e lo spirito crudo e malinconico del disco risuonano gradualmente nei cuori degli appassionati portoghesi. Nel 2023 la band pubblica il secondo album, “Logo Se Vê”, questa volta in una veste più matura. Il nuovo album sfida le premesse stabilite in “Senso Comum”, apportando maggiore complessità e inventiva alla struttura delle canzoni. La vena pop romantica continua a pulsare nel corpo del disco, ma la fame di scoprire nuovi ritmi e tessiture musicali è evidente in tutto l’album.

Il 2024 è l’anno in cui la band lancia il suo primo tour nazionale, con decine di sold-out da nord a sud, compresi i principali club, teatri e festival del Paese.

La canzone “Deslocado” è un’ode alle origini madrilene della band, che riflette l’esperienza dei membri di vivere “sfollati” sulla terraferma portoghese

Il Portogallo all’Eurovision Song Contest

Dal debutto, avvenuto a Copenaghen nel 1964, il Portogallo ha all’attivo 55 partecipazioni con una vittoria (nel 2017 con Salvador Sobral e Amar Pelos Dois, quattro ultimi posti, due dei quali con 0 punti (il cosiddetto Nul points) e nove qualificazioni per la finale.

Nel 2024 a Malmö il Portogallo è stato rappresentato da Iolanda con Grito, che ha regalato al Portogallo il decimo posto in Finale.