Esce oggi “Volevo essere un duro”, il nuovo album di Lucio Corsi, contenente la title track con cui rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.
Nell’ambito della presentazione dell’album, Lucio Corsi ha avuto modo anche di parlare del suo prossimo impegno a Basilea:
Quando ho saputo che Olly rinunciava e toccava a me andare all’Eurovision ho parlato con Tommaso Ottomano e con gli altri ragazzi, eravamo dell’idea di andare perché eravamo in ballo e volevamo continuare a ballare. Andiamo lì con lo stesso identico spirito con cui siamo andati a Sanremo e con la stessa linea e direzione, senza fronzoli o fuochi d’artificio, senza cambiare la canzone. Lì fa tanto come porti in scena la canzone, ma noi vogliamo concentrarci sulla musica, sugli strumenti, andiamo dritti, scarni. Sarà molto in linea con quello fatto all’Ariston, forse avrò un’armonica in più.
Il comunicato stampa dell’album recita:
Volevo essere un duro” è un disco che parla d’infanzia, di amicizia e d’amore. È un disco di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa).
Questa la lista dei brani:
- Tu sei il mattino
- Sigarette
- Volevo essere un duro
- Francis Delacroix
- Let There Be Rocko
- Il Re del rave
- Situazione complicata
- Questa vita
- Nel cuore della notte
In qualità di Big 5, l’Italia si esibirà direttamente nella Finale dell’Eurovision Song Contest 2025.
Chi è Lucio Corsi
Lucio Corsi è un cantautore toscano di trentuno anni, proveniente da Val di Campo di Vetulonia. Nel 2012 dopo varie esperienze come chitarrista con gruppi della zona si trasferisce a Milano. Nella città tentacolare decide di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano.
Nel 2015 pubblica i suoi primi due EP “Vetulonia Dakar” ed “Altalena Boy” (prodotto da Federico Dragogna). Nel 2017 segue il suo primo disco “Bestiario Musicale”, un concept album sugli animali della sua terra, la maremma, anch’esso pubblicato da Picicca Dischi. Sempre nel 2017, Lucio Corsi apre i concerti del tour teatrale dei Baustelle e di Brunori SAS; suona in giro per l’Italia partecipando a vari festival. Nel 2020 pubblica il suo secondo album in studio “Cosa faremo da grandi?”, prodotto da Lucio insieme a Francesco Bianconi e Antonio Cupertino, che viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano. Sempre con al fianco Ottomano, nel 2023 pubblica il suo terzo album “La Gente Che Sogna”. In questo disco punta la lente sulle sonorità del glam rock degli anni ’70, sua grande passione, mentre nei testi dialoga con entità come il buio, il sonno e il sogno, la realtà e l’immaginazione.
“La Gente Che Sogna” riceve l’apprezzamento del pubblico e della critica portandolo ad esibirsi al Premio Tenco, come uno dei più giovani artisti in gara. A maggio del 2023 intraprende una lunga serie di concerti (tra i quali l’apertura ai “The Who” al Firenze Rocks) che si conclude nell’autunno del 2024. Torna il 12 novembre 2024 con il nuovo singolo “Tu sei il mattino” il cui videoclip vede la partecipazione straordinaria di Carlo Verdone, ed è fra i protagonisti della sua serie televisiva “Vita da Carlo – Terza Stagione”, in cui questo nuovo brano ha un ruolo molto particolare.
Lucio Corsi partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo 2025, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”, con il brano “Volevo essere un duro”, che anticipa il suo omonimo nuovo album, in uscita il 21 marzo 2025. Nel mese di aprile sarà impegnato nel suo Club Tour 2025 nei principali club italiani, già tutto esaurito, a cui seguiranno in estate due appuntamenti a Roma e Milano.