L’EBU (European Brodacasting Union) e la SRG SSR hanno annunciato l’ordine di esibizione delle due Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025.

L’ordine è stato deciso dai produttori, con l’obiettivo di creare degli show televisivi in cui ogni esibizione si distingua. La decisione è stata approvata dal Reference Group, il comitato esecutivo che controlla a eguida l’Eurovision Song Contest.

I Paesi Big 5 (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e i padroni di casa (Svizzera) si esibiranno fuori gara anche nelle semifinali come parte dello spettacolo, anche se sono già pre-qualificati per la Grande Final. Avremo quindi la possibilità di vedere la performance di Lucio Corsi con Volevo essere un duro, che si esibirà fuori gara nella Prima Semifinale, nello specifico subito dopo il Belgio e prima dell’Azerbaigian.

Prima Semifinale

In onda martedì 13 maggio alle ore 21:00 su Rai 2. Votano i 15 semifinalisti e Italia, Spana e Svizzera.

  • Islanda: VÆB – RÓA
  • 2. Polonia: Justyna Steczkowska – GAJA
  • 3. Slovenia: Klemen  How Much Time Do We Have Left
  • 4. Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato
    • Spagna: Melody  ESA DIVA
  • 5. Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
  • 6. Svezia: KAJ – Bara Bada Bastu 
  • 7. Portogallo: NAPA – Deslocado
  • 8. Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
  • 9. Belgio: Red Sebastian – Strobe Lights
    • Italia: Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro
  • 10. Azerbaigian: Mamagama – Run With U
  • 11. San Marino: Gabry Ponte – Tutta L’Italia
  • 12. Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
  • 13. Paesi Bassi: Claude – C’est La Vie
  • 14. Croazia: Marko Bošnjak – Poison Cake
    • Svizzera: Zoë Më – Voyage
  • 15. Cipro: Theo Evan – Shh

Seconda Semifinale

In onda giovedì 15 maggio alle ore 21:00 su Rai 2. Votano i 16 semifinalisti e Francia, Germania e Regno Unito.

  • 1. Australia: Go-Jo – Milkshake Man
  • 2. Montenegro: Nina Žižić – Dobrodošli
  • 3. Irlanda: EMMY – Laika Party
  • 4. Lettonia: Tautumeitas – Bur Man Laimi
  • 5. Armenia: PARG – SURVIVOR
  • 6. Austria: JJ – Wasted Love
    • Regno Unito: Remember Monday – What The Hell Just Happened?
  • 7. Grecia: Klavdia – Asteromáta
  • 8. Lituania: Katarsis – Tavo Akys
  • 9. Malta: Miriana Conte – SERVING
  • 10. Georgia: Mariam Shengelia – Freedom
    • Francia: Louane – maman
  • 11. Danimarca: Sissal – Hallucination
  • 12. Cechia: ADONXS – Kiss Kiss Goodbye
  • 13. Lussemburgo: Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
  • 14. Israele: Yuval Raphael – New Day Will Rise
    • Germania: Abor & Tynna – Baller
  • 15. Serbia: Princ – Mila
  • 16. Finlandia: Erika Vikman – ICH KOMME

L’ordine di esibizione della Grand Final dell’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà il 17 maggio sarà determinato dai produttori, subito dopo la seconda semifinale, nelle prime ore di venerdì 16 maggio. La Svizzera, paese ospitante del concorso, ha già estratto la posizione numero 19, durante il meeting dei capidelegazione svoltosi la scorsa settimana.

Foto; © EBU