L’emittente svizzera SRG SSR ha rivelato che la band THE ROOP sarà ospite della Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025.
Il gruppo lituano si aggiunge a Efendi, a Nemo e agli artisti svizzeri Paola del Medico (Svizzera 1969 e 1980), Peter di Peter, Sue & Marc (Svizzera 1971, 1976, 1979 e 1981), Luca Hänni (Svizzera 2019) e Gjon’s Tears (Svizzera 2020 e 2021).
THE ROOP si esibiranno nella Seconda Semifinale di martedì 15 maggio e canteranno “On Fire”, brano che avrebbe dovuto rappresentare la Lituania nel concorso del 2020 cancellato a causa della pandemia di Covid-19.
THE ROOP
THE ROOP è un gruppo musicale lituano composto dal cantante e tastierista Vaidotas Valiukevičius, dal batterista Robertas Baranauskas e dal chitarrista Mantas Banišauskas.
Nel 2018 hanno partecipato alla selezione lituana per l’Eurovision Song Contest presentando il brano “Yes, I Do“, classificandosi al terzo posto.
Avrebbero dovuto rappresentare la Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “On Fire“, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. In seguito alla vittoria alla selezione Pabandom iš naujo! sono stati riconfermati come rappresentanti nazionali all’edizione del 2021 con il brano “Discoteque”. A Rotterdam hanno chiuso la gara all’8º posto su 26 partecipanti con 220 punti.
Eurovision Song Contest 2025
Le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025 andranno in onda su Rai 2, mentre la Finale sarà ancora una volta su Rai 1. Al commento ci saranno Gabriele Corsi e BigMama.
Su RaiPlay, Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre ci sarà la trasmissione in simulcast delle tre serate dell’evento.
La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la St. Jakobshalle a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025, in seguito alla vittoria di Nemo con la canzone “The Code” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi in Svizzera, dopo quelle del 1956 e 1989.
Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2025, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla SRG SSR.