Baby Lasagna e Käärijä saranno ospiti dell’Eurovision Song Contest 2025. L’annuncio è arrivato questa mattina attraverso l’account Instagram della manifestazione.

I due artisti vanno ad aggiungersi a DestinyJørgen Olsen, THE ROOP, Efendi, Nemo e agli artisti svizzeri Paola del Medico (Svizzera 1969 e 1980), Peter di Peter, Sue & Marc (Svizzera 1971, 1976, 1979 e 1981), Luca Hänni (Svizzera 2019) e Gjon’s Tears (Svizzera 2020 e 2021).

Non è stato annunciato in quale dei tre show si esibirà Destiny, ma probabilmente si esibirà martedì 15 maggio in “All of My love”, brano con cui avrebbe dovuto rappresentare Malta nel concorso del 2020 cancellato a causa della pandemia.

Baby Lasagna e Käärijä

Baby Lasagna, pseudonimo di Marko Purišić è un cantautore, chitarrista e produttore discografico, che ha rappresentato la Croazia all’Eurovision Song Contest 2024 con il brano “Rim Tim Tagi Dim”, chiudendo la gara al secondo posto. 

Stessa posizione anche per Käärijä, al secolo, Jere Mikael Pöyhönen, rapper che ha difeso i colori della Finlandia all’Eurovision Song Contest 2023 con il brano “Cha cha cha”.

Eurovision Song Contest 2025

Le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025 andranno in onda su Rai 2, mentre la Finale sarà ancora una volta su Rai 1. Al commento ci saranno Gabriele Corsi e BigMama.

Su RaiPlayRai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre ci sarà la trasmissione in simulcast delle tre serate dell’evento.

La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la St. Jakobshalle a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025, in seguito alla vittoria di Nemo con la canzone “The Code” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi in Svizzera, dopo quelle del 1956 e 1989.

Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2025, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla SRG SSR.