Dopo diverse indiscrezioni è arrivata oggi la conferma da parte della Rai: il mitico Topo Gigio sarà lo spokesperson dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.
Il pupazzo di Topo Gigio fu creato nel 1959 da Maria Perego e Federico Caldura con la collaborazione del regista Guido Stagnaro.
Creato per la trasmissione televisiva Serata di gala, in breve tempo raggiunse un notevole successo, in particolare durante gli anni sessanta e settanta, tanto da apparire in moltissime trasmissioni italiane, come Canzonissima, il Festival di Sanremo, ma soprattutto lo Zecchino d’Oro.
Il suo successo arrivò anche oltreoceano e fu ospite anche di trasmissioni straniere, come The Ed Sullivan Show negli Stati Uniti. Conosciuto in molti paesi del mondo, è stato protagonista di film di animazione, serie televisive a cartoni animati, fumetti, libri e campagne promozionali.
Il 14 febbraio 2025 diventa il primo personaggio non umano a partecipare come cantante al Festival di Sanremo, duettando proprio con il nostro rappresentante Lucio Corsi, nella serata dedicata alle cover; i due cantano il celebre brano “Nel blu, dipinto di blu”, esibizione che si classifica al secondo posto tra le cover.
Eurovision Song Contest 2025
Le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025 andranno in onda su Rai 2, mentre la Finale sarà ancora una volta su Rai 1. Al commento ci saranno Gabriele Corsi e BigMama.
Su RaiPlay, Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre ci sarà la trasmissione in simulcast delle tre serate dell’evento.
La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la St. Jakobshalle a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025, in seguito alla vittoria di Nemo con la canzone “The Code” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi in Svizzera, dopo quelle del 1956 e 1989.
Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2025, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla SRG SSR.