Come annunciato la città di Vienna ospiterà l’Eurovision Song Contest 2026 il 12, 14, e 16 maggio presso la Wiener Stadthalle.

I preparativi sono già in pieno svolgimento e i media austriaci hanno già fornito alcune anticipazioni su ciò che i visitatori dell’Eurovision 2026 potranno aspettarsi.

Il sindaco di Vienna Michael Ludwig ha affermato:

Oltre all’enorme capacità ricettiva, alle eccellenti infrastrutture e alla grande esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali, Vienna ha conquistato punti soprattutto grazie all’ampia offerta di eventi ESC negli spazi pubblici, a cui è possibile partecipare gratuitamente e senza obbligo di consumo. Già nel 2015 siamo stati in grado di offrire oltre 80 eventi collaterali, motivo per cui l’ESC di Vienna di allora è considerato uno dei migliori di tutti i tempi. Il nostro obiettivo è chiaro: il più grande evento musicale del mondo deve essere un’esperienza per tutti gli abitanti della nostra città, indipendentemente dalle loro possibilità finanziarie. Questo è particolarmente importante per me come sindaco di Vienna.

L’Eurovision Village nella Rathausplatz

L’Eurovision Village sarà allestito nella Rathausplatz, la piazza che si trova proprio davanti al Municipio di Vienna, ed è pensato come il cuore pulsante del contest: uno spazio liberamente accessibile, gratuito e senza alcun obbligo di consumo. Sarà aperto dal 10 al 17 maggio, ogni giorno dalle 11:00 fino alla fine degli show . Sul maxi schermo si potranno seguire in diretta le due semifinali e la finale, con eventi collaterali a base di performance live e DJ set. L’ultimo giorno si chiuderà con un momento speciale chiamato “Danke Wien”, per rivivere assieme le emozioni dell’intera settimana, con illuminazioni scenografiche spettacolari del Municipio. Dieci chioschi gastronomici animeranno il villaggio, proponendo cibo preparato direttamente davanti ai visitatori, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

La Cerimonia di Apertura

Come da tradizione la settimana eurovisiva prenderà il via ufficialmente con la Cerimonia di Apertura e il Turquoise Carpet, che partirà dalla Rathausplatz  e vedrà le delegazioni sfilare su un grande palco allestito davanti al Municipio, percorrendo il tappeto che formerà un semicerchio intorno alla piazza in mezzo ai fan. Successivamente, l’evento proseguirà nelle sale interne del Municipio con trasmissioni live sui LED wall all’esterno, immersi nella musica fornita da diversi DJ.

Eurovison 2026: un impatto economico significativo

Secondo una stima dell’istituto EcoAustria presentata il 21 agosto 2025, l’Eurovision 2026 porterà: 88.000 visitatori extra a Vienna, che spenderanno circa 21 milioni di Euro in città con un effetto complessivo di domanda pari a 57 milioni di Euro per un valore aggiunto di 52 milioni. Saranno 550 i nuovi posti di lavoro equivalenti a tempo pieno , mentre il ritorno pubblicitario dell’Eurovision 2026 è stimato in 730 milioni di Euro, tra visibilità e immagine 

Foto in evidenza: © ZOOMVP.AT

Privacy Policy