San Marino RTV ha annunciato ufficialmente oggi che la Repubblica parteciperà all’Eurovision Song Contest 2026.
È stato, infatti, formalizzato l’accordo per il trienno 2026-2028 tra la Segreteria di Stato per il Turismo e l’Informazione, San Marino RTV e Media Evolution per la realizzazione del San Marino Song Contest, il percorso ufficiale che selezionerà l’artista che rappresenterà il Titano a Vienna.
La selezione nazionale sammarinese quest’anno rispecchierà il modello eurovisivo e sarà composta da due semifinali e una finale in diretta.
Il Segretario di Stato Federico Pedini Amati ha dichiarato:
Con la sottoscrizione odierna investiamo in un asset turistico di grande valore, che consolida un’efficace sinergia tra produzione televisiva, capacità organizzativa e promozione territoriale. L’obiettivo è chiaro: proiettare la Repubblica di San Marino su un palcoscenico continentale, favorendo la destagionalizzazione dei flussi turistici e offrendo nuove opportunità concrete al nostro tessuto economico. Questo è un accordo che passa nei tre anni successivi in modo tale che si dia una continuità al progetto. Era questa la volontà primaria sia con la San Marino RTV che con Media Evolution che, con la Segretaria di Stato che in qualche modo si sobbarcano una parte di queste spese. Sono veramente molto fiducioso ed entusiasta.
Il Direttore Generale di San Marino RTV Roberto Sergio continua:
RTV conferma la propria missione di servizio pubblico, garantendo prodotti televisivi di elevato standard tecnico ed editoriale per le fasi finali del San Marino Song Contest. Mettiamo a disposizione le nostre competenze e infrastrutture per valorizzare il talento artistico e portare con orgoglio il nome di San Marino nelle principali platee europee, pur mantenendo L’impegno dell’emittente, che mantiene la prerogativa di valutare, anno per anno, l’adesione all’Eurovision Song Contest comprende la produzione tecnica e logistica di semifinali e finale, assicurando un livello conforme agli standard EBU e capace di attrarre l’interesse di broadcaster e piattaforme internazionali.
L’Amministratore Unico di Media Evolution Denny Montesi conclude:
Siamo partiti subito molto forti. È stata una cosa importante abbracciare subito tutta l’Europa, poi negli anni abbiamo avuto artisti da nazioni veramente lontane anche big dall’Australia, dal Sudafrica. Vogliamo continuare in questa direzione, cercare di ampliare i confini per far conoscere San Marino in tutto il mondo
San Marino all’Eurovision Song Contest
San Marino non ha una storia molto felice all’Eurovision Song Contest: su 16 partecipazioni totali, si è classificata in finale solo 4 volte (2014, 2019, 2021 e 2025). Il risultato migliore mai ottenuto è stato un 19° posto in finale, nel 2019, con la canzone “Say Na Na Na” di Serhat.
Nell’edizione di Basilea, la serenissima è stato rappresentata da Gabry Ponte che, con il brano “Tutta l’Italia”, è riuscito a raggiungere la finale dell’Eurovision Song Contest 2025, chiudendo la gara al 26° posto.
Eurovison 2026: un impatto economico significativo
L’Eurovision Song Contest 2026 si svolgerà a Vienna il 12, 14, e 16 maggio presso la Wiener Stadthalle.
Con San Marino, sono 27 i Paesi che al momento hanno confermato la partecipazione all’Eurovision 2026: Albania, Australia, Austria (paese organizzatore), Azerbaigian, Cechia, Cipro, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, San Marino, Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ucraina.