David Aladashvili e Liza Tsiklauri presenteranno lo Junior Eurovision Song Contest 2025. L’emittente georgiana GPB ha annunciato oggi i nomi dei padroni di casa che guideranno lo show dal Palazzo Olimpico di Tbilisi.

David Aladashvili è un presentatore di vari programmi musicali su GPB e ricopre anche il ruolo di direttore artistico del Tbilisi National Youth Palace.

Oltre alla sua carriera di presentatore televisivo, David è anche musicista. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 11 anni e a 15 è stato ammesso alla prestigiosa Tbilisi Special Music School, dove ha ricevuto la borsa di studio presidenziale della Georgia per l’esecuzione pianistica. Da allora, ha studiato alla Juilliard School di New York, ha debuttato alla Carnegie Hall con un recital da solista alla Weill Recital Hall e ha pubblicato numerosi album di grande successo che ha eseguito nei suoi concerti in tutto il mondo.

Liza Tsiklauri è una presentatrice televisiva e giornalista georgiana. Ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 2008 e conduce programmi di informazione dal 2014.

Nel corso degli anni ha condotto numerosi importanti eventi nazionali e internazionali, concerti e speciali televisivi, tra cui concerti di gala di Capodanno, la cerimonia di apertura dell’EuroBasket 2022, la cerimonia di premiazione della Cittadinanza Onoraria di Tbilisi e molti altri ancora.

Junior Eurovision 2025 sulla Rai

Lo Junior Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà il 13 dicembre 2025 presso l’Olympic Palace di Tbilisi, in Georgia, in seguito alla vittoria di Andria Putkaradze nell’edizione precedente. L’evento sarà organizzato dall’EBU (European Broadcasting Union) e dall’emittente GPB.

Sarà Rai Kids ad assicurare la produzione televisiva per l’Italia: la finale sarà trasmessa in diretta sabato 13 dicembre su Rai 2 e RaiPlay, con il commento di Mario Acampa. Su RaiPlay saranno disponibili anche contenuti esclusivi nei giorni che precederanno la serata. La trasmissione sarà accessibile con sottotitoli e audiodescrizione per garantire a tutti la possibilità di seguire l’evento.

Foto in evidenza: EBU/GPB

Privacy Policy