Eurovision Song Contest 1973

Logo ESC 1973
Data: sabato 7 aprile 1973
Luogo: Nouveau Théâtre Municipal, Lussemburgo
Televisione: CLT/RTL
Presentatori: Helga Guitton
Participanti: 17 paesi
Interval Act: Charlie Rivel
Votazione: due giurati (uno tra 16 e 25 anni e l’altro tra 25 e 55 anni) votano ogni canzone con un punteggio da 1 a 5 punti
Vincitore: Lussemburgo – Anne-Marie David
Lo show
Nel 1973 Malta (dopo due ultimi posti) e Austria decisero di non partecipare al concorso, mentre Israele, il primo paese non europeo, ma comunque membro dell’EBU, fece il suo debutto, così da richiedere un rinforzo nelle misure di sicurezza. Si classificò al quarto posto.
Il gruppo svedese “Malta” cambiò il suo nome per non essere confuso con l’isola, sebbene questa non partecipasse.
La regola sulla lingua nella quale la canzone doveva essere interpretata, fu cambiata, lasciando liberi i partecipanti di scegliere in quale idioma cantare.
Il Lussemburgo conquistò, ancora, il primo posto con Tu te reconnaitras, interpretata da Anne-Marie David. Per la terza volta di seguito vinse, quindi una canzone in francese.
Il noto artista Patrick Juvet, rappresentante della Svizzera, si classificò al dodicesimo posto con Je vais me marier, Marie, mentre Cliff Richard ritorna al “Gran Premio dell’Eurovisione”, col brano Power to all our friends, per il Regno Unito, classificandosi terzo.
[note color=”#efefef”]Massimo Ranieri ritorna all’Eurofestival, con il brano Chi sarà con te, classificando l’Italia al tredicesimo posto.[/note]
Risultati
ORDINE | PAESE | INTERPRETE | TITOLO | PUNTEGGIO | POSIZIONE | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Finlandia | Marion Rung | Tom Tom Tom | 93 | 6 |
2 | ![]() | Belgio | Nicole Josy & Hugo Sigal | Baby, baby | 58 | 17 |
3 | ![]() | Portogallo | Fernando Tordo | Tourada | 80 | 10 |
4 | ![]() | Germania | Gitte Hænning-Johansson | Junger Tag | 85 | 8 |
5 | ![]() | Norvegia | Bendik Singers | It's just a game | 89 | 7 |
6 | ![]() | Monaco | Marie-France Dufour | Un train qui part | 85 | 8 |
7 | ![]() | Spagna | Mocedades | Eres tú | 125 | 2 |
8 | ![]() | Svizzera | Patrick Juvet | Je vais me marier, Marie | 79 | 12 |
9 | ![]() | Iugoslavia | Zdravko Čolić | Gori Vatra | 65 | 15 |
10 | ![]() | Italia | Massimo Ranieri | Chi sarà con te | 74 | 13 |
11 | ![]() | Lussemburgo | Anne-Marie David | Tu te reconnaîtras | 129 | 1 |
12 | ![]() | Svezia | Nova & The Dolls | You are Summer | 94 | 5 |
13 | ![]() | Paesi Bassi | Ben Cramer | De oude muzikant | 69 | 14 |
14 | ![]() | Irlanda | Maxi | Do I dream? | 80 | 10 |
15 | ![]() | Regno Unito | Cliff Richard | Power to all our friends | 123 | 3 |
16 | ![]() | Francia | Martine Clémenceau | Sans toi | 65 | 15 |
17 | ![]() | Israele | Ilanit/אילנית | Ei sham/אי שם | 97 | 4 |
Galleria fotografica
-
Logo ESC 1973
-
Anne-Marie David premiata da Vicky Léandros
-
Massimo Ranieri
-
Helga Guitton
-
Scenografia 1973