Eurovision Song Contest 1976

Logo ESC 1976
Data: sabato 3 aprile 1976
Luogo: Congresgebouw, L’Aia
Televisione: NOS
Presentatori: Corry Brokken
Participanti: 18 paesi
Interval Act: Dutch Swing College
Votazione: ogni paese assegna 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto alle dieci canzoni preferite
Vincitore: Regno Unito – Brotherood of Man
Lo show
Svezia, Malta e Turchia si ritirarono dal concorso del 1976 ma Austria e Grecia aderirono di nuovo, portando così il numero di partecipanti a 18.
Ci fu un aumento notevole nel numero dei paesi non di madre lingua inglese, come l’Austria, la Finlandia, i Paesi Bassi, la Norvegia e la Svizzera, che scelsero di cantare in inglese.
Da quest’anno l’EBU decise di far pagare una quota di partecipazione ai Paesi partecipanti, in modo da non fare gravare l’intero costo organizzativo alla TV ospitante.
Per la prima volta era possibile usare una base musicale preregistrata nel caso in cui l’orchestra non potesse riprodurre alcuni passaggi musicali.
L’ex partecipante e vincitrice per i Paesi Bassi, Corry Brokken, fu la presentatrice.
La Francia diede 4 punti alla Iugoslavia, ma questi non furono menzionati durante la raccolta dei voti. Poiché lo scrutinatore non si accorse dell’accaduto, i 4 punti della Francia per la Iugoslavia non furono mai inclusi nel risultato finale.
Il Regno Unito vinse il “Gran Premio” con il brano Save your kisses for me, che fu interpretato dal gruppo Brotherood of Man e si trasformò in un successo, che vendette oltre 6 milioni copie nel mondo. Il gruppo Les Humphries, per la Germania, si classificò al dodicesimo posto con Sing, sang, song, e Peter, Sue e Mark, al concorso per la seconda volta, furono quarti con Djambo Djambo, rappresentando la Svizzera.
[note color=”#efefef”]L’Italia è rappresentata da Al Bano e Romina Power; Noi lo rivivremo di nuovo fu il brano col quale si classificarono al settimo posto. Al Bano, ad un certo punto, dimenticò parte del testo.
Fra i coristi troviamo una giovane Rossana Casale.
[/note]Risultati
ORDINE | PAESE | INTERPRETE | TITOLO | PUNTEGGIO | POSIZIONE | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Regno Unito | Brotherhood of Man | Save your kisses for me | 164 | 1 |
2 | ![]() | Svizzera | Peter, Sue & Marc | Djambo, Djambo | 91 | 4 |
3 | ![]() | Germania | Les Humphries Singers | Sing Sang Song | 12 | 15 |
4 | ![]() | Israele | Chocolate Menta Mastik/שוקולד מנטה מסטיק | Emor shalom/אמור שלום | 77 | 6 |
5 | ![]() | Lussemburgo | Jürgen Marcus | Chansons pour ceux qui s'aiment | 17 | 14 |
6 | ![]() | Belgio | Pierre Rapsat | Judy et cie | 68 | 8 |
7 | ![]() | Irlanda | Red Vincent Hurley | When | 54 | 10 |
8 | ![]() | Paesi Bassi | Sandra Reemer | The party is over | 56 | 9 |
9 | ![]() | Norvegia | Anne-Karine Strøm | Mata Hari | 7 | 18 |
10 | ![]() | Grecia | Mariza Koch/Μαρίζα Κώχ | Panayia mou, panayia mou/Παναγιά μου, Παναγιά μου | 20 | 13 |
11 | ![]() | Finlandia | Fredi & Friends | Pump Pump | 44 | 11 |
12 | ![]() | Spagna | Braulio Antonio García Bautista | Sobran las palabras | 11 | 16 |
13 | ![]() | Italia | Al Bano Carrisi & Romina Power | Noi lo rivivremo di nuovo | 69 | 7 |
14 | ![]() | Austria | Waterloo & Robinson | My little world | 80 | 5 |
15 | ![]() | Portogallo | Carlos do Carmo | Uma flor de verde pinho | 24 | 12 |
16 | ![]() | Monaco | Mary Christy | Toi, la musique et moi | 93 | 3 |
17 | ![]() | Francia | Catherine Ferry | Un, deux, trois | 147 | 2 |
18 | ![]() | Iugoslavia | Ambasadori | Ne mogu skriti svoju bol | 10 | 17 |
Galleria fotografica
-
Logo ESC 1976
-
Brotherood of Man
-
Albano Carrisi e Romina Power
-
Corry Brokken
-
Scenografia 1976
-
Scenografia 1976
Video
https://www.youtube.com/watch?v=qm06oPckpfw