Siamo arrivati al momento più atteso da tutti i fan dell’Eurovision Song Contest 2014 e anche dai fan di Emma Marrone, la nostra rappresentante a Copenaghen. Questa sera alle ore 21.00 su RAI 2 andrà in onda la Finale del concorso canoro più importante d’Europa. A commentare Nicola Savino e Linus, che sarà anche il nostro spokerperson.
A televotare tutti i Paesi in gara quest’anno. Il loro voto si unirà al 50% con quello delle giurie internazionali che hanno votato ieri sera e a questa combinazione usicrà il vincitore della cinquantanovesima edizione dell’ESC.
Gli spettatori italiani potranno esprimere le proprie preferenze sia attraverso il telefono fisso che attraverso SMS.
Per le utenze fisse sarà possibile televotare attraverso i numero telefonico 894 040, digitando il codice di identificazione della canzone scelta.
Il televoto mediante SMS potrà essere effettuato unicamente da cellulari degli operatori telefonici TIM, Wind, Vodafone, H3G e Poste Mobile inviando un SMS con il codice di identificazione della canzone scelta al numero 475 475 0.
Per ciascun SMS ricevuto per la conferma di voto e per ciascuna chiamata da utenza fissa con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all’utente verranno addebitati i seguenti importi:
- – per le chiamate da utenza fissa: € 1,01 IVA inclusa;
- – per SMS inviati da utenze Wind, Vodafone e H3G: € 1,02 IVA inclusa;
- – per SMS inviati da utenze TIM e Poste Mobile: € 1,01 IVA inclusa.
Il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica, fissa o mobile, è di 5 per ciascuna delle sessioni previste. Ricordiamo, inoltre, che non è possibile votare per il proprio paese.
Questi Paesi in gara con il codice di televoto:
01 | Ucraina | Mariya Yaremchuk | Tick Tock |
02 | Bielorussia | TEO | Cheesecake |
03 | Azerbaigian | Dilara Kazimova | Start a fire |
04 | Islanda | Pollapönk | No prejudice |
05 | Norvegia | Carl Espen | Silent storm |
06 | Romania | Paula Seling e Ovidiu Cernăuţeanu | Miracle |
07 | Armenia | Aram Mp3 | Not alone |
08 | Montenegro | Sergej Ćetković | Moj Svijet/Мој Свијет |
09 | Polonia | Donatan & Cleo | My słowianie |
10 | Grecia | Freaky Fortune & Riskykidd | Rise up |
11 | Austria | Conchita Wurst | Rise like a phoenix |
12 | Germania | Elaiza | Is it right |
13 | Svezia | Sanna Nielsen | Undo |
14 | Francia | TWIN TWIN | Moustache |
15 | Russia | Tolmachevy Sisters | Shine |
16 | Italia | Emma Marrone | La mia città |
17 | Slovenia | Tinkara Kovač | Spet/Round and round |
18 | Finlandia | Softengine | Something better |
19 | Spagna | Ruth Lorenzo | Dancing In the rain |
20 | Svizzera | SebAlter | Hunter of stars |
21 | Ungheria | András Kállay-Saunders | Running |
22 | Malta | Firelight | Coming home |
23 | Danimarca | Basim | Cliché love song |
24 | Paesi Bassi | The common linnets | Calm after the storm |
25 | San Marino | Valentina Monetta | Maybe |
26 | Regno Unito | Molly Smitten-Downes | Children of the Universe |
La nostra Emma si esibirà per sedicesima, mentre Valentina Monetta, da San Marino, sarà venticinquesima. I nostri vicini di casa, lo svizzero Sebalter e la slovena Tinkara Kovač, saliranno sul palco rispettivamente per ventesimo e diciassettesima.
[wp_ad_camp_1]