Sono rimaste tre le città ancora in corsa per ospitare l’Eurovision Song Contest 2015: si tratta della capitale dell’Austria, Vienna, di Graz, capoluogo della Stiria, e di Innsbruck, capoluogo del Tirolo.
Dopo un attento esame di tutte le candidature, la TV austriaca ORF ha deciso di continuare le trattative con la città di Vienna e gli operatori della Wiener Stadthalle, con la città di Graz e gli operatori della Stadthalle con Innsbruck e gli operatori dell’OlympiaWorld.
Fuori dai giochi, tutte le altre proposte di Vienna (Castello di Schönbrunn, Heldenplatz, Sankt Marxer Friedhof e Trabrennbahn Krieau), da subito apparse meno adatte ad ospitare l’ESC. Scartate anche la singolare proposta dell’aeroporto di Schwechat (Bassa Austria), l’Alta Austria con la città di Wels e il suo centro congressi Messehalle, la Carinzia con Klagenfurt e lo stadio Wörthersee, il Burgenland con il centro espositivo Messezentrum di Oberwart e il comune di Unterpremstätten con il Freizeitzentrum.
L’ORF comunicherà il nome della città e la sede che ospiterà l’ESC 2015, previsto per il 12, 14 e 16 maggio (ma le date non sono ancora state confermate), nelle prossime settimane.
[wp_ad_camp_1]