Eurovision Song Contest 1988

Logo ESC 1988
Data: sabato 30 aprile 1988
Luogo: Royal Dublin Society Simmonscourt Pavillon, Dublino (Baile Atha Cliath)
Televisione: RTÉ
Presentatori: Pat Kenny e Michelle Rocca
Participanti: 21 paesi
Interval Act: Hothouse Flowers
Votazione: ogni paese assegna 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto alle dieci canzoni preferite
Vincitore: Svizzera – Céline Dion
Lo show
L’assenza di Cipro, portò il numero di partecipanti al concorso del 1988 a 21. La canzone cipriota, infatti, infranse le regole del concorso e, quindi, l’isola fu costretta a ritirarsi.
Uno dei maggiori cambiamenti si ebbe nelle regole riguardanti le giurie nazionali. Il numero di giurati per ogni nazione fu aumentato a sedici, di cui otto uomini e otto donne. Fra questi, quattro membri dovevano avere fra i 15 e i 25 anni, quattro fra i 26 e i 35, quattro fra i 36 e i 45 e quattro fra i 46 e i 60 e oltre. Non furono ammessi nelle giurie compositori professionisti, editori musicali, produttori di dischi, musicisti professionisti, cantanti e qualunque persona facente parte del mondo della musica, membri dello staff delle organizzazioni partecipanti o persone del mondo dello spettacolo in genere. Ogni membro della giuria nazionale poteva dare un voto da 1 a 10 per ognuna delle canzoni. L’annuncio dei risultati in TV rimase lo stesso.
Il “Gran Premio dell’Eurovisione” fu vinto dalla Svizzera, rappresentata da Céline Dion con il brano Ne partez pas sans moi. Dopo questa vittoria, l’artista canadese intraprese una carriera internazionale.
Altri artisti di quell’anno furono Lara Fabian, per il Lussemburgo, che con il brano Croire si classificò al quarto posto, e Gerard Lenorman, decimo con Chanteur de charme, per la Francia.
[note color=”#efefef”]L’Italia è rappresentata da Luca Barbarossa. Il brano Ti scrivo si piazza al dodicesimo posto.[/note]
Risultati
ORDINE | PAESE | INTERPRETE | TITOLO | PUNTEGGIO | POSIZIONE | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Islanda | Beathoven | Þú og þeir (Sókrates) | 20 | 16 |
2 | ![]() | Svezia | Tommy Körberg | Stad i ljus | 52 | 12 |
3 | ![]() | Finlandia | Boulevard | Nauravat silmät muistetaan | 3 | 20 |
4 | ![]() | Regno Unito | Scott Fitzgerald | Go | 136 | 2 |
5 | ![]() | Turchia | MFÖ | Sufi | 37 | 15 |
6 | ![]() | Spagna | La Década Prodigiosa | Made in Spain (La chica que yo quiero) | 58 | 11 |
7 | ![]() | Paesi Bassi | Gerhard Joling | Shangri-la | 70 | 9 |
8 | ![]() | Israele | Yardena Arazi/ירדנה ארזי | Ben adam/בן אדם | 85 | 7 |
9 | ![]() | Svizzera | Céline Dion | Ne partez pas sans moi | 137 | 1 |
10 | ![]() | Irlanda | Jump the Gun | Take him home | 79 | 8 |
11 | ![]() | Germania | Maxi & Chris Garden | Lied für einen Freund | 48 | 14 |
12 | ![]() | Austria | Wilfried Scheutz | Lisa, Mona Lisa | 0 | 21 |
13 | ![]() | Danimarca | Kirsten Siggaard & Søren Bundgaard | Ka' du se hva' jeg sa'? | 92 | 3 |
14 | ![]() | Grecia | Afroditi Frida/Αφροδίτη Φρυδά | Clown/Κλόουν | 10 | 17 |
15 | ![]() | Norvegia | Karoline Krüger | For vår jord | 88 | 5 |
16 | ![]() | Belgio | Reynaert | Laissez briller le soleil | 5 | 18 |
17 | ![]() | Lussemburgo | Lara Fabian | Croire | 90 | 4 |
18 | ![]() | Italia | Luca Barbarossa | Ti scrivo | 52 | 12 |
19 | ![]() | Francia | Gérard Lenorman | Chanteur de charme | 64 | 10 |
20 | ![]() | Portogallo | Dora | Voltarei | 5 | 18 |
21 | ![]() | Iugoslavia | Srebrna Krila | Mangup | 87 | 6 |
Galleria fotografica
-
Logo ESC 1988
-
Céline Dion
-
Luca Barbarossa
-
Pat Kenny e Michelle Rocca
-
Scenografia 1988
-
Scenografia 1988
-
Scenografia 1988
-
Scenografia 1988
Video
https://www.youtube.com/watch?v=4l-PF1EJkGU