Ritorna anche quest’anno l’OGAE Video Contest, il concorso che vede gareggiare i diversi club nazionali dell’Organizzazione Generale Amatori Eurovision (OGAE), ognuno con un video di un proprio cantante. Da regolamento i brani e i video devono essere stati rilasciati nei 12 mesi precedenti. Non c’è alcun obbligo, invece, sulla lingua utilizzata nelle canzoni in gara.
La selezione italiana per l’OVC è stata curata da Massimiliano Nucci e da Eddy Anselmi che, sul sito ufficiale di OGAE Italy, spiega così le scelte dei video che verranno votati dai membri del club italiano:
“L’idea di fondo era di non fare un OGAE Song Contest 2, ma quella di una selezione volutamente senza nessun “BIG” (per modo di dire, c’è un’artista che ha vinto due Sanremo, un regista, Gipi, che è stato al Festival di Venezia, un calciatore campione del mondo tra gli attori, ci sono poi un gruppo e un artista che quest’estate sono stati al numero uno di una classifica iTunes, per dire). Abbiamo cercato di mettere grande attenzione alla proposta cinematografica-visiva contenuta nel VIDEO.
Sì, non ci sono (a parte Nada) nomi nuovi del pop, e nessuno che abbia fatto Sanremo, i talent più noti o l’Eurovision in anni recenti (ce ne è una in verità, ma ha cambiato nome e immagine): l’abbiamo fatto per lasciare la gara aperta e non avere un vincitore predeterminato.
Pensiamo che lo scopo dei concorsi OGAE possa essere anche quello di condividere, tra noi e con gli altri Club, novità e spunti interessanti non solo da un paese all’altro ma anche di fare girare e di cercare di fare conoscere tra noi le novità in circolazione nel nostro paese. Se anche solo una canzone entrerà nelle vostre playlist personali, ci potremmo ritenere soddisfatti.
Per la prima volta, infine, abbiamo ritenuto di indicare per ogni canzone anche il nome del regista. È un concorso di video, abbiamo cercato di premiare la creatività delle immagini, come molti dei club che prendono parte al concorso hanno iniziato a fare.
Questo forse ci porterà a cedere qualcosa in termini di posizione nel contest, ma siamo convinti che tra le quattordici proposte ci siano (ma a questo punto dipende da noi) un paio di potenziali vincitrici, e altre che potrebbero fare molto bene. Votate senza pregiudizi, e a voi la scelta.”
A scegliere il rappresentante italiano all’OVC 2014 sono i soci OGAE che potranno inviare i loro voti all’indirizzo [email protected], entro domenica 14 settembre.
Questi i video in gara:
Interprete – Canzone | Regista |
Lo Stato Sociale con Piotta – Questo è un grande Paese | Scottecs |
Brunori Sas – Mambo reazionario | Uolli |
Levante – Alfonso | Paolo Ranzani |
Parix – Soffrire Con Stile | Pepsy Romanoff |
Massimo Volume – La cena | Gipi |
I Cani (con i Gazebo Penguins) – Corso Trieste | Tim Small |
Bandabardò – E allora il cuore | Francesca Macciò |
Cirque des Rêves – Cahier des Rêves | Sara Tirelli |
Nada – L’ultima festa | Giacomo Favilla |
Mannarino – Gli Animali | Pepsy Romanoff |
Le luci della centrale elettrica – I destini generali | Michele Bernardi |
Altre di B – Zoff | Cosimo Bruzzese (Zorb) |
Giuliano Dottori – Estate #1107 | Nicola Cordì |
Ada Reina – Lei Balla | Federico Fred Cangianiello |