Presentata oggi, durante il meeting dei Capi Delegazione, la lista ufficiale dei 16 Paesi partecipanti allo Junior Eurovision 2014.
Quella di quest’anno, quindi, sarà la competizione competizione col più alto numero di partecipanti dal 2007, anno in cui a Rotterdam furono presenti 17 Nazioni.
“Come presidente del gruppo direttivo dello Junior Eurovision, sono molto felice e grata al Supervisore Esecutivo Vladislav Yakovlev per tutto il suo duro lavoro che ha garantito il maggior numero di partecipanti in sette anni”, ha detto Ekaterina Orlova dell’emittente russa RTR. “Siamo molto entusiasti del concorso del mese di novembre”.
“Abbiamo ricevuto un eccellente supporto dalla TV organizzatrice PBS nella costruzione del concorso di quest’anno”, ha aggiunto Vladislav Yakovlev. “Vorrei anche inviare i miei ringraziamenti al suo presidente, il dottor Tonio Portughese, insieme al suo amministratore delegato e al Produttore esecutivo dello Junior Eurovision 2014, Anton Attard, per il loro lavoro fenomenale svolto finora. Il fatto sedici paesi abbiano firmato per partecipare è una testimonianza alla loro passione per lo Junior Eurovision, e della visione che hanno per lo show di quest’anno”.
La lista ufficiale dei Paesi partecipanti allo JESC 2014 è la seguente:
- Armenia (ARMTV)
- Bielorussia (BTRC)
- Bulgaria (BNT)
- Cipro (CyBC)
- Croazia (HRT)
- Georgia (GPB)
- Italia (RAI)
- Malta (PBS)
- Montenegro (RTCG)
- Paesi Bassi (AVROTROS)
- Russia (RTR)
- San Marino (SMRTV)
- Serbia (RTS)
- Slovenia (RTVSLO)
- Svezia (SVT)
- Ucraina (NTU)
I Capi delegazione presenteranno oggi i loro brani per lo Junior Eurovision 2014. Alcuni paesi hanno chiesto che questi non vengano resi pubblici subito sul sito JuniorEurovision.tv, in quanto saranno presentati prima a livello nazionale.
[wp_ad_camp_1]