Con la Cerimonia di apertura che si è appena conclusa, siamo entrati ufficialmente nella settimana dello Junior Eurovision Song Contest 2014.

Ricevuti presso lo splendido Palazzo Verdala, residenza estiva del Presidente della Repubblica maltese, gli artisti, i delegati, e i media sono stati accolti a Malta.

Nicola Caligiore e Vincenzo Cantiello

Nicola Caligiore e Vincenzo Cantiello

Il ricevimento è stato anche l’occasione per effettuare l’estrazione a sorte per decidere l’ordine di esibizione dei 16 Paesi. A tal proposito ricordiamo che Malta, in qualità di Paese ospitante, ha estratto per prima la sua posizione e sabato sera si esibirà per quindicesima. Estratte a sorte anche la posizione numero 1 e 16 che vanno rispettivamente a Bielorussia e Paesi Bassi. Gli altri 13 Paesi hanno potuto estrarre solo la metà dello show in cui si esibiranno. Dopo l’estrazione, i membri del team di produzione e il Supervisore Esecutivo Vladislav Yakovlev, si sono riuniti per decidere l’ordine di esibizione definitivo per il 15 novembre.

Vincenzo Cantiello e Nicola Caligiore

Il rappresentante dell’Italia, Vincenzo Cantiello, canterà per undicesimo, mentre San Marino, rappresentato dalla band femminile The Peppermints. si esibirà per terzo.

  1. Bielorussia
  2. Bulgaria
  3. San Marino
  4. Croazia
  5. Cipro
  6. Georgia
  7. Svezia
  8. Ucraina
  9. Slovenia
  10. Montenegro
  11. Italia
  12. Armenia
  13. Russia
  14. Serbia
  15. Malta
  16. Paesi Bassi

Lo JESC 2014 si svolgerà presso il Malta Shipbuilding di Marsa e andrà in onda su RAI Gulp a partire dalle 18.35 con Antonella Clerici come madrina e Simone Lijoi al commento.

 [wp_ad_camp_1]