Si è svolta stasera, la Finale della selezione nazionale della TV maltese TVM-PBS, il Malta Eurovision Song Contest 2015 (MESC 2015), vinta da Amber con il brano Warrior, che quindi sarà la rappresentante dell’isola del Mediterraneo a Vienna.
Amber prima ha già preso parte al MESC nel 2011, quando terminò la gara al 13° posto con Catch 22, e sempre nello stesso anno aveva un altro brano che si fermò nella semifinale, Touch Wood. Ha partecipato ancora nel 2013 (quarta con In Control e nel 2014 quarta con Because I have you.) Nel 2012 si è classificata terza con Answer Me With Your Eyes. Tuttavia a Baku è stata corista di Kurt Calleja. Quest’anno ha ottenuto il massimo dei punti possibili, 72 (settantadue), mettendo d’accordo il pubblico e i componenti della giuria di qualità.
A condurre la serata Daniel Chirop e Lyona Xuereb Gatt presso il Malta Shipbuilding a Marsa, sede in cui proprio una settimana fa il nostro Vincenzo Cantiello ha vinto lo Junior Eurovision Song Contest 2014.
14 gli artisti in gara, quelli che ieri sera hanno superato la Semifinale, che sono stati valutati dal pubblico tramite il televoto, e da cinque giurati, di cui due maltesi e tre stranieri. Il televoto ha contato come sesto giurato, ed ognuno ha attribuito punti alle dieci preferite nello stile delle votazioni alla finale dell’Eurovision:
- Glen Vella – Breakaway
- Karen DeBattista – 12, Baker street
- Dominic – Once in a while
- Trilogy – Chasing a dream
- Chris Grech – Closed doors
- Ekklesia Sisters – Love and let go
- Jessika – Fandango
- Deborah C – It’s OK
- Amber – Warrior
- L-Ahwa – Beautiful to me
- Franklin – Still here
- Christabelle – Rush
- Lawrence Gray – The one that you love
- Daniel Testa – Something in the way
Tra i finalisti ci sono alcuni nomi noti al pubblico eurovisivo. Glen Vella, che nel 2011 ha presentato One life; nel gruppo dei L-Ahwa troviamo Gianluca Bezzina che con la sua Tomorrow era a all’ESC 2013; nel trio Trilogy, infine, c’è Ludvig Galea che con Julie Zahra, ha rappresentato Malta nel 2004.
La vincitrice dell’ESC 2014, Conchita Wurst, ha aperto lo show con Rise like a phoenix e, durante lo show, si è esibita nel suo nuovo brano Heroes.
Ospiti della serata anche i Firelight che si sono esibiti in diversi brani, iniziando ovviamente con Coming Home, con cui hanno rappresentato Malta a Copenaghen quest’anno, riuscendo a ottenere la finale, e poi due canzoni del loro album uscito il 22 Settembre, Talking dirty, per il quale hanno anche girato un video, e Backdrop of life, che da anche il titolo al CD.
Secondo il nuovo regolamento del MESC 2015, la PBS si è riservata la possibilità di cambiare il brano con cui partecipare all’Eurovision Song Contest 2015. Dietro precisa domanda in conferenza stampa, tuttavia, sulla possibilità che la canzone venisse cambiata, la PBS ha risposto che ne parlerà con la cantante e gli autori di musica e parole. Modifiche sostanziali sembrerebbero quindi improbabili.
Altra importante nota sulla conferenza stampa è che Amber ha dedicato la vittoria ad una bambina, Amber Grey, deceduta alcuni giorni fa di cancro. “E’ stata una vera guerriera, e adesso è il mio angelo custode”, ha detto la cantante.
[wp_ad_camp_1]