Sono due i Paesi che hanno dimostrato il loro interesse ad ospitare lo Junior Eurovision 2015, che si svolgerà in due novembre o dicembre di quest’anno. L’Italia non è fra questi.
Dopo la vittoria allo JESC 2014, di Vincenzo Cantiello , con il brano Tu primo grande amore, Junior Eurovision Song Contest, il Supervisore Esecutivo del concorso Vladislav Yakovlev, aveva subito chiesto alla RAI se fosso disponibile ad ospitare l’edizione 2015 del concorso, sebbene per lo Junior non sia obbligatorio per il Paese vincitore organizzare il concorso successivo.
Queste le dichiarazione di Yakovlev
“Negli ultimi due mesi, abbiamo avuto discussioni approfondite con TV italiana RAI sulla possibilità da parte loro di ospitare il concorso di quest’anno. Purtroppo non sono in grado di organizzare il concorso in Italia, ma li ringraziamo immensamente per aver esaminato la possibilità di ospitarlo. Che un’organizzazione come la RAI abbia esplorato tutte le possibilità per ospitare lo Junior Eurovision, nonostante vi abbia preso parte una volta, dimostra che lo Junior Eurovision sta andando nella giusta direzione”.
Poiché il paese vincente non ospiterà lo Junior Eurovision, due paesi hanno dichiarato il loro interesse ad ospitare l’evento del prossimo anno. Vladislav ha affermato che l’EBU è molto fortunata ad avere due emittenti che vorrebbero ospitare il concorso ne 2015, e ha aggiunto che sarebbero molto felici di lavorare con uno di questi.
Si prevede che il Paese organizzatore sarà deciso entro la fine di questo mese.
Foto – EBU: Elena Volotova/Maria Mifsud
[wp_ad_camp_1]