Nata in una famiglia di musicisti, di origine mauriziana, Mélanie René rappresenterà la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2015. Abbiamo avuto la possibilità di scambiare due parole con lei, sull’avventura che sta per vivere a Vienna.
Ciao Mélanie e congratulazioni per aver conquistato il tuo biglietto per Vienna, come rappresentante svizzera! Come figlia di musicisti la musica è stata parte della tua vita. Puoi dirci qualcosa sul tuo background musicale?
Sono cresciuta ascoltando tutto ciò che la mia mamma o papà ascoltavano: sèga (musica tipica mauriziana), chansons françaises, country, gospel, soul, funk, reggae e tanti altri generi! Grazie a loro ora ho un gusto musicale eclettico, che attraversa diversi stili e linguaggi.
Come ha influenzato la tua musica il tempo trascorso nel Regno Unito?
Andare a studiare all’estero è stata un’esperienza divertente e arricchente! Ho imparato molto e ho incontrato persone straordinarie, che hanno influenzato la mia musica in una certa misura. Anche se non sapevo dove mi avrebbe portato la mia musica, ho sempre avuto una mentalità aperta. Sapevo che a un certo punto sarei tornata a casa.
Che cosa significa per te rappresentare la Svizzera a Vienna?
Mi sento molto felice e orgogliosa di essere stata scelta per rappresentare la Svizzera a Vienna, e non do questo per scontato! Quando ero bambina guardavo l’Eurovision Song Contest con mia mamma, e mi ricordo di aver pensato che sarebbe stato incredibile cantare su quel palco. Non avrei mai sognato, nemmeno in un milione di anni,che il mio sogno si sarebbe avverato!
Tu sei anche autrice di “Time to shine”. Qual è stata la tua ispirazione?
Ho scritto “Time to Shine” in un momento della mia vita in cui ho capito quanto ero cresciuta, sia nella mia vita personale che musicale. Per la prima volta sentivo i sapere dove stavo andando nella vita, e questo mi ha fatto sentire libera. È questa sensazione di libertà che ho cercato di ritrarre nella mia canzone. Si tratta di un richiamo costante, per me, rimanere fedele a chi sono e a ciò in cui credo, anche a costo di dover camminare a volte da sola. “Time to Shine” non tratta di luccichii o brillantini, ma che è bene essere chi sei e non aver paura di difendere ciò in cui credi.
Durante la tua carriera musicale hai partecipato a diversi festival musicali. Come e ti aiuteranno all’Eurovision queste esperienze?
Quando ho partecipato al festival di musica George Grigoriu in Romania nel 2009, rappresentavo la Svizzera. Penso che mi abbia aiutato per quanto riguarda la presenza scenica e l’uso delle telecamere sul palco, ma era un po’ diverso dall’Eurovision. Entrambi sono grandi esperienze, e mi sento fortunata ad aver avuto la possibilità di partecipare a entrambi!
Sappiamo che sei una fan dell’Eurovision. Quali sono le tue canzoni o cantanti preferiti che hanno partecipato al concorso? Qual è il brano svizzero che preferisci?
Ci sono state tante canzoni davvero belle, ma la mia preferita del passato è “Ne pas sans moi partez” cantata da Céline Dion nel 1988.
Quali brani ti piacciono fra quelli dell’Eurovision Song Contest 2015?
Ne ho ascoltati un sacco e io non riesco a scegliere un preferito! Tutti hanno un proprio stile, il proprio universo, e personalmente ritengo che questo è ciò che rende questo concorso così interessante.
Cosa pensi della musica italiana. C’è un artista con cui vorresti collaborare?
Io amo la musica italiana! Ci sono veramente grandi canzoni e performance, quindi è molto difficile per me sceglierne solo uno!
Cosa ne pensi del nostro brano “Grande Amore” de Il Volo?
Mi piace davvero! Non vedo l’ora di sentirlo dal vivo!
Grazie per la tua disponibilità! Puoi inviare un messaggio ai nostri lettori?
Vorrei ringraziare ogni singola persona che mi ha sostenuto e mi ha incoraggiato fin dall’inizio, e che ancora crede in me. Voi siete quello che mi motiva e che mi fa appassionare a ciò che faccio! Voi ragazzi siete semplicemente incredibili! <3
Foto: SRF/Oscar Alessio
[wp_ad_camp_1]