La RAI ha ufficializzato oggi che l’Italia parteciperà allo Junior Eurovision Song Contest 2016 che si terrà domenica 20 novembre e si terrà a Malta tra diverse località intorno La Valletta.

Junior Eurovision 2016 - Embrace

© PBS

Lo show, organizzato ancora una volta dalla PBS che aveva già organizzato l’edizione 2014, andrà in onda dalle 16.00 alle 18.00 e, da quest’anno, vedrà partecipare cantanti tra i 9 e i 14 anni. L’EBU ha preso questa decisione per evitare che i ragazzi in gara appaiono troppo adulti e, per attrarre il target degli adolescenti dai 13 ai 16 anni, ha spostato lo show dal sabato alla domenica pomeriggio.

Diverse le location del concorso. La sede principale sarà il Mediterranean Conference Centre di La Valletta che sarò collegato con altri luoghi come il teatro Manoel, Piazza S. Giorgio e il Porto della capitale maltese.

Lo slogan di quest’anno sarà Embrace ed è ispirato ai valori primari dello Junior Eurovision: Unione, Diversità, Creatività e Rispetto. Il tema enfatizza la capacità dei ragazzi di focalizzare l’attenzione sulle somiglianze degli uomini e non sulle differenze. Il semplice gesto dell’abbraccio unisce in sé la diversità come unità fondamentale dei valori umani, così come ritratta nelle culture e tradizioni ed espressa attraverso la musica e le arti. Ogni Paese abbraccerà un valore umano e ne sarà ambasciatore.

L’evento quest’anno vedrà dei corsi di formazione musicale per i partecipanti con la presenza di tre mentori, scelti tra ex partecipanti all’Eurovision Song Contest.

Privacy Policy