La RAI ha reso pubblico stasera il regolamento del Festival di Sanremo 2018 che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio prossimi.
Diverse le novità introdotte nella rassegna che quest’anno sarà diretta e condotta da Claudio Baglioni.
Partiamo però da una conferma: come previsto, il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest 2018, che si svolgerà a Lisbona, capitale del Portogallo, l’8, il 10 e il 12 maggio, sarà ancora uno dei partecipanti nella categoria Campioni del Festival di Sanremo. Il regolamento, infatti così cita:
L’Artista vincitore nella Sezione CAMPIONI avrà la facoltà di partecipare, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2018 dell’Eurovision Song Contest, su richiesta di RAI.
Qualora il suddetto Artista non intenda avvalersi di tale facoltà, RAI e/o gli organizzatori del suddetto Eurovision Song Contest si riserveranno il diritto di scegliere il partecipante secondo propri criteri.
Le principali novità riguardano il fatto che, sia per i Campioni che per i Giovani, non ci sarà nessuna eliminazione e tutti gli artisti in gara raggiungeranno la finale. Sparisce la serata cover per far posto a una serata in cui i cantanti potranno riproporre il proprio brano, in un diverso arrangiamento, con con altri artisti, musicisti o altri cantanti, in forma di duetto, di trio, in forma o di performance aggiuntiva. Si allunga, infine, la lunghezza massima consentita per le canzoni: si passa infatti dai tre minuti circa, degli anni passati, a quattro minuti.