Anche oggi abbiamo seguito la conferenza stampa del Festival di Sanremo 2018, particolarmente importante perchè si attendeva l’esito ufficiale della questione Ermal Meta – Fabrizio Moro e del loro brano Non mi avete fatto niente accusato di essere stato “ripreso” e quindi non avere il requisito per essere ammesso alla gara. La risposta dell’ufficio legale della RAI è stata enunciata: i cantanti restano in gara e non hanno violato il regolamento del Festival.

La questione del brano di Ermal Meta e Fabrizio Moro è stata riassunta dall’ufficio legale della Rai in un comunicato che riportiamo testualmente:

“A seguito delle valutazioni tecniche effettuate,  Rai ritiene che non si debba escludere dalla gara la canzone interpretata da Ermal Meta e Fabrizio Moro dal titolo “Non mi avete fatto niente” in quanto conforme al requisito di novità previsto dal regolamento di Sanremo già a far data dall’anno 2013.

In base al regolamento infatti è considerata nuova la canzone che, nell’insieme della sua composizione o nella sola parte musicale o nel solo testo letterario non sia già stata pubblicata o fruita, anche gratuitamente, da un pubblico presente o lontano, o eseguita o interpretata dal vivo alla presenza di pubblico presente o lontano. Inoltre il regolamento consente l’utilizzo di stralci di canzoni già edite nei limiti di un terzo della canzone nuova.

Il brano “Non mi avete fatto niente” continiene stralci del brano “Silenzio” in misura inferiore al terzo della sua durata complessiva, pertanto la circostanza che il brano “Silenzio” sia stato pubblicamente già fruito non inficia la novità della canzone in gara”.

Esposti inoltri gli esiti dell’analisi tecnica che hanno portato a questa decisione:

“Sebbene i ritornelli delle due canzoni siano parzialmente sovrapponibili nella musica e nel testo i due brani hanno stesure, durata, testi e melodie diverse. Inoltre nel brano “Non mi avete fatto niente” la somma degli stralci utilizzati non supera il minuto e 3 secondi su una durata totale del brano stesso di tre minuti e 24 secondi e pertanto è inferiore al terzo dell’intero brano. Le due canzoni dunque, pur presentando analogie per una frase musicale testuale, non sono la stessa canzone.

La canzone “Non mi avete fatto niente” è dunque nuova e resta in gara.”

La conferenza, comunque condita di molte polemiche per la vicenda, ha poi rivelato l’ordine di esibizione per questa sera, la terza, dei quattro restanti Giovani in gara:

Mudimbi (Il mago)

Eva (Cosa ti salverà)

Ultimo (Il ballo delle incertezze)

Leonardo Monteiro (Bianca)

Quindi l’ordine di esibizione degli altri dieci Campioni:

Giovanni Caccamo (Eterno)

Lo Stato Sociale (Una vita in vacanza)

Luca Barbarossa (Passame er sale)

Enzo Avitabile e Peppe Servillo (Il coraggio di ogni giorno)

Max Gazzè (La leggenda di Cristalda e Pizzomunno)

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli (Il segreto del tempo)

Ermal Meta e Fabrizio Moro (Non mi avete fatto niente)

Noemi (Non smettere mai di cercarmi)

The Kolors (Frida, mai mai mai)

Mario Biondi (Rivederti)

Il Festival quindi può “riprendere” il suo regolare corso: la questione di Non mi avete fatto niente è definitivamente chiusa, le polemiche forse ancora no.