MARUV ha vinto la selezione ucraina per l’Eurovision Song Contest 2019 con il brano Siren Song. L’emittente ucraina, però, non ha confermato la partecipazione della cantante a Tel Aviv in quanto Maruv, in passato, si è esibita in Russia e sono stati programmati concerti anche per il futuro.

Diversi membri della giuria hanno interrogato la cantante al riguardo delle sue connessioni con la Russia. La vittoria di MARUV ha portato all’intervento del vicepresidente dell’Ucraina, Vyacheslav Kyrylenko. Il politico ha espresso su Twitter le sue perplessità per la scelta di MARUV per Eurovision.

Il rappresentante dell’Ucraina non può essere un artista che visita lo stato aggressore, che ha intenzione di farlo di nuovo e non si rende conto che è inaccettabile. Pertanto, la storia del rappresentante ucraino è lungi dall’essere definita.

Il sito ufficiale della manifestazione ha, inoltre, pubblicato il comunicato ufficiale dell’emittente ucraina UA:PBC:

UA: PBC stabilisce che MARUV è la vincitrice della selezione nazionale in attesa di un accordo, specificando i termini di partecipazione all’Eurovision Song Contest. L’annuncio ufficiale del rappresentante dell’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2019 avrà luogo dopo la firma dell’accordo di partecipazione.

MARUV è una cantante, cantautrice e produttrice del suono. Nel 2016, è stata semifinalista della selezione nazionale ucraina per l’Eurovision come parte della band dei Pringlez. Nel 2017, ha iniziato la sua collaborazione con il musicista e compositore Boosin. Il loro singolo Drunk Groove è entrato nelle migliori classifiche musicali in Ucraina e all’estero. Nel settembre 2018, ha pubblicato il suo nuovo album Black Water. Poco dopo aver annunciato la sua canzone per Vidbir, Maruv è diventata la preferita. Quasi il 60% dei partecipanti pensava che la 26 enne avrebbe vinto e rappresentato l’Ucraina in Israele.

La classifica finale è stata la seguente:

  1. Maruv – Siren Song
  2. Freedom Jazz – Cupidon
  3. Kazka – Apart
  4. Brunettes Shoot Blondes – Houston
  5. Yuko – Galyna Guliala
  6. Anna Maria – My Road