Fra poche ore, a Düsseldorf, si aprirà l’Eurovision Song Contest 2011 con la Prima Semifinale.

Noi seguiremo l’evento in liveblogging qui sul sito, ma i nostri visitatori avranno la possibilità di commentare la serata annche sul nostro Forum e sulla nosta Pagina di Facebook.

Potete trovare alcune informazioni sulla Prima Semifinale qui e i commenti ai brani in questo articolo.

Per quanto riguarda la visione della serata, che non verrà mandata in onda dalla RAI, vi suggeriamo lo streaming ufficiale di Eurovision.tv.

Stiamo per partire. La TV di San Marino ha predisposto Diretta WEB con commento in italiano, sul suo sito.

Con la nota musica del Te Deum comincia la Prima Semifinale dell’ESC 2011.

Fasci di luce che formano il motto di quest’anno e si arriva nell’arena. Ad accoglierci i tre presentatori Anke Engelke, Judith Rakers e Stefan Raab.

Bentornata Italia dove siete stati negli ultimi 14 anni? Chi risponde alla domanda?

Battute prettamente maschiliste contro battute femministe per spiegare il televoto.

Aperto il televoto e si comincia con le esibizioni.

POLONIA

Una buona esecuzione vocale, con solo qualche lievissima incertezza in alcuni passaggi. Sicuramente un buon modo per comiciare la serata.

NORVEGIA

Voce quasi inesistente e spesso fuori tonalità. L’esibizione è sicuramente colorata e trascinante.

ALBANIA

Ottima esecuzione, senza nessuna incertezza. La signora sa fare il suo lavoro. Energia e grande carisma. Per ora la migliore delle tre.

ARMENIA

Pessima esecuzione. A metà brano non ha già più fiato e dimentica a casa veri e propri pezzi di brano. Stonata anche la corista. La pacchianata del guantone  doa boxe non dovrebbe bastarle.

TURCHIA

Altra ottima esecuzione vocale. Esibizione sicuramente d’effetto sebbene siamo al limite del trash.

SERBIA

Tre minuti negli anni ’60. Messa in scena molto semplice e fresca, ma Nina canta benissimo e la canzone è molto accattivante.

RUSSIA

Esibizione vocalmente buona, ma tutto abbastanza freddo; svolge il compitino provato e basta. Il tocco di classe sono le scarpe  e i giubbotti che si illuminano!

SVIZZERA

Un’altra esibizione molto semplice e gradevole. Vocalmente molto bene.

GEORGIA

Il rock della Georgia è ben eseguito e l’esibizione è sicuramente energica, sebbene a tratti risulti leggermente caotica.

FINLANDIA

Come Tom Dice lo scorso anno. Cantante e chitarra. Bellissimo l’effetto del mondo che sorge sul fondo. Vocalmente buono.

MALTA

Le buone capacità vocali potrebbero salvare una canzone non propriamente bella. La coreografia è pacchiana.

SAN MARINO

Buona esibizione e anche se forse in alcune prove l’abbiamo sentita fare molto meglio. Comunque sia una prova sicuramente di qualità.

CROAZIA

Parte senza voce, recupera in parte, ma vocalmente non è il massimo. Il trasformismo poteva risparmiarcelo anche perché è fatto male.

ISLANDA

Bravissimi. Vocalmente fra i migliori della serata. Armonie perfette.

UNGHERIA

La favorita della serata non delude. L’esecuzione vocale è buona, nonostante qualche incertezza sulle note più alte. La messa in scena è sicuramente d’effetto.

PORTOGALLO

La cosa peggiore della serata e non certo per i contenuti pseudo politici del brano.

LITUANIA

Vocalmente l’esibizione è buonissima, ma la canzone è davvero troppo datata.

AZERBAIGIAN

Elegante la messa in scena di questo Paese. I due artisti riescono a rendere vocalmente molto bene la canzone.

GRECIA

Due stili che in questo brano non si sposano benissimo. Buona la parte cantata, ma l’effetto finale non colpisce.

Terminate le esibizioni.

Riassunto dei brani e ancora 15 minuti per votare.

Un filmato in cui ci vengono mostrati ancora i protagonisti delle cartoline che hanno ripetuto nelle 19 lingue di stasera il motto Senti battere il tuo cuore.

Ancora riassunto dei brani.

Televoto chiuso, fra poco sapremo chi passrà in Finale. Scopriremo anche i riusultati del nostro sondaggio ITALIA WEB POLL 2011 relativi alla Prima Semifinale.

E ora l’intervallo con the Cold Steel Drummer.

Secondo i nostri visitatori a superare la Prima Semifinale saranno:

Ungheria – 36

Svizzera – 32

Azerbaigian – 30

Polonia – 29

Turchia – 29

Albania – 28

Serbia – 26

Russia – 26

San Marino -26

Norvegia – 25

Presentazione dei brani dei BIG 5.

Siamo arrivati al momento finale in cui saranno annunciati i 10 finalisti.

Passano alla Finale di sabato 14 maggio: Serbia, Lituania, Grecia, Azerbaigian, Georgia, Svizzera, Ungheria, Finlandia, Russia, Islanda.

Appuntamento a giovedì alle ore 21.00 per la Seconda Semifinale.