Oggi, venerdì 11 aprile alle ore 17.00, il secondo show di Eurovision Home Concerts sarà trasmesso sul canale ufficiale YouTube dell’Eurovision Song Contest.

Ogni puntata di Eurovision Home Concerts vedrà diversi artisti che hanno partecipato all’Eurovision nel corso degli anni, compresi gli artisti che avrebbero dovuto gareggiare nel 2020, esibirsi nella propria canzone e in una cover di un altro successo eurovisivo.

Nello show di oggi vedremo Daði og Gagnamagnið, che si esibirà nel brano con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Islanda all’Eurovision 2020“Think About Things”, e nella canzone con cui i Jedward hanno rappresentato l’Irlanda nel 2011, “Lipstick”.

Sempre dalla mancata edizione 2020 proviene l’australiana Montaigne, che avrebbe rappresentato il suo Paese con il brano “Don’t Break Me”. Oggi omaggerà un’altro artista che avremmo dovuto vedere a Rotterdam in rappresentanza della Svizzera, cioè Gjon’s Tears e la sua “Répondez-moi”.

L’artista di origini albanesi, a sua volta, oltre ad esibirsi nel suo brano, presenterà la cover del brano con cui Céline Dion ha vinto l’ESC 1988, “Ne Partez Pas Sans Moi”.

Dalla Macedonia del Nord, ci sarà poi Vasil che, oltre a presentare il suo brano “YOU”, si esibirà in un mix di due brani vincitori: “My Number One” di Helena Paparizou (Grecia 2005) e “Toy” di Netta (Israele 2018). Per l’occasione il mash-up è stato intitolato “My Number 1 Toy”.

Altro protagonista sarà il rappresentante finlandese del 2020, Aksel, che si esibirà nella sua “Looking Back” e nella cover del brano vincitore dell’Eurovision 2009, “Fairytale” di Alexander Rybak.

La vincitrice ucraina dell’ESC 2016, Jamala, canterà la sua 1944″ così come la cover di “Arcade”, con cui Duncan Laurence ha vinto l’ESC 2019 per i Paesi Bassi.

Ultima protagonista dell’episodio di oggi di Eurovision Home Concerts, sarà Leonora, la rappresentante della Danimarca all’ESC 2019, che oltre a presentare la sua canzone “Love is forever”, omaggerà la vincitrice per la Germania dell’Eurovision 2010, Lena e la sua “Satellite”.

Ogni appuntamento di Eurovision Home Concerts sarà pubblicato on-line il venerdì alle ore 17.00 sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest.

La scelta della cover sarà in mano ai follower dei social media ufficiali del concorso, attraverso un sondaggio con 4 possibili opzioni, scelte dall’artista stesso.

Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa, saranno disponibili sugli account ufficiali dell’Eurovision Song ContestFacebookInstagram e Twitter.

Privacy Policy